Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
L' incredibile cena dei fisici quantistici
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' incredibile cena dei fisici quantistici - Gabriella Greison - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
incredibile cena dei fisici quantistici
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«L'incredibile cena dei fisici quantistici è un sontuoso pasto per la mente. Leggetelo, ne rimarrete affascinati anche voi. E vi farà appartenere di diritto al gruppo di coloro che sognano, immaginano, descrivono e vogliono capire cosa sono i quanti!» Edoardo Boncinelli «Gabriella Greison riesce a catturare luoghi, suoni, odori, qualsiasi situazione descriva. Leggere una pagina del suo libro è come vivere una nuova vita. Basta usare la macchina che ha creato lei: del tempo e dei luoghi. Saliteci anche voi, è bellissimo!» Desmond Morris, divulgatore scientifico «Una scrittrice fuori dal comune, dotata di tanta passione, intelligenza e coraggio. Condividete la sua passione e la sua curiosità. Ne rimarrete intrappolati. Come solo il racconto della fisica quantistica sa fare...» François Amiranoff, direttore del CNRS presso LULI, École Polytechnique di Parigi «Greison con questo libro dimostra chiaramente che la fisica può essere compresa anche attraverso le storie umane dei suoi protagonisti.» Giorgio Parisi, fisico teorico, medaglia Max Planck, medaglia Boltzmann, medaglia Dirac Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell’epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala, ospiti dei reali del Belgio. C’è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un’aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir... Menti eccelse e brillanti, ma anche uomini e donne con le loro debolezze e le loro piccole manie, che questo romanzo ci restituisce a pieno, mescolando abilmente Storia e storie, realtà e fantasia, fisica e pettegolezzi. Partendo da un fatto storico, Gabriella Greison conduce il lettore a quella tavola, tra porcellane finissime e luci sfavillanti, camerieri compassati e ottimo cibo, facendogli ascoltare le chiacchiere che si intrecciano da una sedia all’altra, e soprattutto l’acerrima discussione sulla fisica quantistica tra Einstein e Bohr, punto cruciale nella storia della disciplina. E così, tra una portata e l’altra, travolti dalla narrazione in presa diretta, ci troviamo come per magia a capire concetti complessi, ascoltandoli direttamente dalla voce di chi li ha ideati. E al termine di questa davvero incredibile cena, ci alziamo anche noi dal tavolo, divertiti e più colti di quando ci siamo seduti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788869189937

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(10)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco m
Recensioni: 2/5

Nonostante l'entusiasmo per la buona pubblicità in radio, il titolo accattivante, la tematica avvincente, la copertina intrigante....sono alle prime 50 pagine ed è di una noia tremenda.peccato

Leggi di più Leggi di meno
cristian
Recensioni: 5/5

fantastico. grazie gabriella, sei una sicurezza nel racconto della fisica.

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 4/5

Libro piacevolissimo ed interessante per chi vuole poi addentrarsi in letture sulla fisica piu' complesse... L'autrice coglie l'occasione di una cena, evento storico per presentarci gli scienziati piu' importanti del XX secolo. Ci fa capire dai loro discorsi, dalle loro dispute quanto tale epoca sia stata importante per la scienza, in particolare per la fisica e come molte scoperte ed intuizioni siano inziate allora e ancora oggi attuali..Le loro dispute intorno al tavolo, sono dibattiti ancora aperti e alla base della ricerca scientifica. I dettagli "umani", gli umori, gli aneddoti sono poi quel qualcosa in piu', che oltre a rendere la lettura scorrevole e piacevole ci fanno capire come questi "giganti"/geni della scienza erano anzitutto dei visionari, avevano la capacita' di immaginare e vedere ancora prima di studiare ed elaborare progetti, equazioni...Vedevano, creavano ancor prima di elaborare e ricercare..Spesso attenti osservatori del mondo circostante , curiosi..Mi sembra un messaggio importante per piccoli, grandi studenti..per chi vuole fare ricerca scientifica o per chi vuole fare semplicemente letture piu' complesse per capire meglio l'universo scoprendosi cosi piu' ricco e speciale..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriella Greison

Gabriella Greison è fisica, scrittrice, drammaturga e attrice teatrale. Nei teatri italiani e svizzeri ha portato in tour i monologhi sui fisici del XX secolo, tratti dai suoi romanzi. È stata definita: “La rockstar della fisica” (Corriere della Sera); “La donna della fisica divulgativa in Italia” (Huffington Post); “Il volto rivoluzionario della fisica” (GQ). Si è laureata in fisica a Milano, ha lavorato all'Ecole Polytechnique di Parigi e ora collabora con radio, tv e scrive per le maggiori riviste e quotidiani. Tra i suoi romanzi di successo ci sono L'incredibile cena dei fisici quantistici (Salani editore), Sei donne che hanno cambiato il mondo (Bollati Boringhieri editore), La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore