L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da vera appassionata di Stephen King, ho deciso di intraprendere "letture del terrore" di altri scrittori. Ho apprezzato molto la scorrevolezza della narrazione e lo stile di scrittura dell'autrice. Tuttavia, se posso, avrei immaginato un po' più di dinamicità e azione. In effetti, la tensione presente nel testo è, per lo più, psicologica. Ciò non toglie che il lettore è coinvolto e desideroso di arrivare alla fine, per conoscere la conclusione di questa avvincente avventura nel paranormale.
Devo ammettere che leggendo questo romanzo di Shirley Jackson ero un po' prevenuta, in quanto avevo letto in precedenza "Abbiamo sempre vissuto nel castello" della stessa scrittrice, e non mi era piaciuto per niente. "L'incubo di Hill House" è decisamente tutta un'altra storia! Già dalle prime pagine lo stile semplice e diretto colpisce il lettore e lo coinvolge nella lettura. La protagonista è Eleanor, ragazza dal passato un po' travagliato che accetta di far parte di un esperimento sul paranormale, condotto dal professor Montague. L'esperimento avrà luogo in una vecchia casa apparentemente disabitata in piena campagna, circondata dalle colline, da cui prende il nome di Hill House. Secondo me i brividi che lascia questo romanzo, sono dovuti ai discorsi un po' ambigui scambiati dai personaggi, oltre che da tutte le esperienze che sono costretti a vivere in quella casa. Anche il finale ha il suo perché: come ogni horror che si rispetti, il finale rimane aperto a tre interpretazioni, tutte e tre molto plausibili. L'unica pecca è che non c'è una caratterizzazione vera e propria dei personaggi, io li avrei analizzati un po' di più. Ragazzi, se siete appassionati a questo genere, ve lo consiglio.
Nel saggio "Danse Macabre", Stephen King ha spesso accennato a questo romanzo, dichiarandolo come una delle sue maggiori influenze. Fortunatamente l'allievo King ha poi superato, e di gran lunga, la maestrina Jackson. "L'incubo di Hill House" mi ha lasciato parecchio deluso. Già il prezzo, € 14.80, è eccessivo. La caratterizzazione dei personaggi è quasi inesistente; Luke, Theo, Eleanor appaiono troppo simili, stesso modo di parlare, stesso senso dell'umorismo. Il professor Montague è quasi nullo. Inutile l'entrata in scena della moglie del professore e del fido Arthur. Le atmosfere non m'hanno inquietato, le discussioni da salotto non mi hanno divertito. Salvo solamente il finale, aperto a diverse interpretazioni. I fenomeni di Hill House sono soltanto allucinazioni causate dalla suggestione del luogo ed Eleanor impazzisce perché più debole psicologicamente? O le presenze della casa catturano Eleanor perché più suggestionabile? O, ancora, è la stessa Eleanor che fin dall'inizio infesta la casa perché legata ad essa da un vincolo a-temporale? Bisognerebbe chiederlo alla Jackson, magari tramite una tavoletta ouija, o a Stephen King. Ammesso che loro sappiano darci una risposta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore