Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Indagini preliminari e giudizio di primo grado. Commento alla legge 23 giugno 2017, n. 103 - Livia Giuliani,Renzo Orlandi - ebook
Indagini preliminari e giudizio di primo grado. Commento alla legge 23 giugno 2017, n. 103 - Livia Giuliani,Renzo Orlandi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Indagini preliminari e giudizio di primo grado. Commento alla legge 23 giugno 2017, n. 103
Scaricabile subito
27,99 €
27,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Indagini preliminari e giudizio di primo grado. Commento alla legge 23 giugno 2017, n. 103 - Livia Giuliani,Renzo Orlandi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un lungo iter parlamentare ha preceduto la riforma della giustizia penale approvata con la legge 23 giugno 2017, n. 103, velleitaria collezione di norme eterogenee sia per contenuto, sia per tipologia. Norme processuali e sostanziali si alternano, prive di un disegno unitario, alcune immediatamente precettive, altre destinate all’attuazione delegata. Il presente volume offre un quadro dell’impatto che la riforma sta avendo sul procedimento di primo grado, a partire dalla sua fase preliminare. La difficile reductio ad unum della slabbrata strategia legislativa è oggetto del saggio introduttivo scritto da Giulio Illuminati. Segue l’esame critico delle modifiche normative, raggruppate intorno a quattro principali poli tematici: in primo luogo, la posizione dell’imputato incapacitato a seguire il procedimento che lo riguarda, la ricalibratura del diritto a conferire col difensore e di partecipare fisicamente al dibattimento; in secondo luogo, la ridefinizione normativa della fase conclusiva dell’indagine preliminare, con novità in tema di limiti temporali per l’avvio dell’azione penale, di archiviazione della notizia di reato e di avocazione del procedimento da parte del procuratore generale; in terzo luogo, l’intervento sui riti speciali e, in particolare, le modifiche riguardanti il giudizio abbreviato nonché l’introduzione di una nuova modalità di definizione anticipata del procedimento a seguito di riparazione del danno, con aperture a pratiche di mediazione; infine, la riscrittura dell’art. 546 comma 1 lett. e c.p.p. che disciplina con maggior analiticità il contenuto della motivazione, sì da agevolare il compito degli impugnanti nella selezione dei punti e dei motivi di doglianza, da indicare a pena di inammissibilità come stabilisce il novellato testo dell’art. 581 c.p.p.LIVIA GIULIANI, è professore ordinario di Procedura penale nell’Università di Pavia.RENZO ORLANDI, è professore ordinario di Diritto processuale penale nell’Università di Bologna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
7,59 MB
IX-327 p.
9788892176478
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore