Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Independence Day di Roland Emmerich - DVD
Independence Day di Roland Emmerich - DVD - 2
Independence Day di Roland Emmerich - DVD
Independence Day di Roland Emmerich - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Independence Day
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Independence Day di Roland Emmerich - DVD
Independence Day di Roland Emmerich - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A bordo di un'immensa astronave, gli aggressori galattici minacciano di distruggere la Terra. Un giovane scienziato riesce a penetrare nel loro sistema di difesa e consentire agli americani di passare al contrattacco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
DVD
8010312120794

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2016
The Walt Disney Company Italia
versione cinematografica rimasterizzata
144 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
2,35:1
commenti tecnici: Commento del regista Roland Emmerich e del produttore Dean Devlin - Commento dei supervisori degli effetti speciali Volker Engel e Doug Smith

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

macanda
Recensioni: 3/5

La trama almeno inizialmente poteva anche essere interessante peccato che dopo poco cada nella banalità più completa ed il film si trasforma nella classica americanata,diventando sempre più esagerato fino al mediocrissimo finale. Nella media la regia e la recitazione,stupendi gli effetti speciali. Come film di puro intrattenimento più o meno funziona ma se si cerca una buona pellicola di fantascienza è completamente da evitare.

Leggi di più Leggi di meno
Ernesto
Recensioni: 2/5

Il film è spettacolare e meriterebbe punteggio pieno se non fosse per la sciocca domanda fatta dal presidente all'alieno catturato e detenuto nella misteriosa "Area 51": "Può esserci pace tra di noi?" Domanda fatta dopo che i suoi simili avevano già distrutto le città, e con loro la maggior parte dei suoi abitanti, di mezzo pianeta. Sarei stato curioso di sapere cosa sarebbe successo e come se la sarebbero cavata gli alieni se avessero accettato l'accordo. Con una semplice sgridata?! Birichini!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Will Smith

1968, Filadelfia, Pennsylvania

"Propr. Willard Christopher S. jr., cantante e attore statunitense. Esordisce nel 1989 nella sit-com Willy il principe di Bel Air che interpreta per sei anni. Il primo ruolo cinematografico di rilievo è nel film Sei gradi di separazione (1993) di F. Schepisi, di cui è il protagonista nei panni di un giovane imbroglione che convince una ricca famiglia newyorkese d'essere il figlio di S. Poitier. Negli anni successivi, apprezzato dalla critica e da Hollywood, ottiene ruoli da protagonista in film di grande successo come Independence Day (1996) di R. Emmerich e Men in Black (1997) di B. Sonnenfeld, e in pellicole di successo inferiore, come Wild Wild West (1999) di B. Sonnenfeld e La leggenda di Bagger Vance (2000) di R. Redford, fino alla prova drammatica in Alì (2001) di M. Mann, film dedicato...

Bill Pullman

1954, Hornell, New York

Attore statunitense. Interprete misurato ed elegante, esordisce in chiave comica in Per favore, ammazzatemi mia moglie (1986) di J. e D. Zucker e J. Abrahams, subito seguito dalla farsa fantascientifica Balle spaziali (1987) di M. Brooks. Dopo una lunga serie di ruoli secondari (su tutti quello in Wyatt Earp, 1994, di L. Kasdan), si afferma come protagonista dal talento poliedrico in Casper (1995) di B. Silberling, nel kolossal Indipendence Day (1996) di R. Emmerich, nell'inquietante e criptico Strade perdute (1997) di D. Lynch, nel moralistico Crimini invisibili (1997) di W. Wenders e nel legal thriller The Guilty - Il colpevole (2001) di A.?Waller.

Jeff Goldblum

1952, Pittsburgh, Pennsylvania

"Attore statunitense. L'incontro con il teatro avviene alle superiori, dove segue il programma teatrale organizzato dagli studenti al Carnegie-Mellon Theater. Figlio di un fisico, non finisce l'università per studiare recitazione a New York. Debutta recitando Shakespeare al Central Park e ottiene quindi piccole parti in spettacoli off-Broadway. Al cinema comincia con ruoli minori, recitando per registi di calibro: California Poker (1974) e Nashville (1975) di R. Altman, Io & Annie (1977) di W. Allen, Terrore dallo spazio profondo (1978) di P. Kaufman; ma è Il grande freddo (1983) di L. Kasdan a dargli la notorietà. Due anni dopo ottiene la parte dell'impiegato nevrotico e insonne che si trova casualmente invischiato in un'avventura grottesca in Tutto in una notte (1985) di J. Landis. Faccia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore