Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition di Steven Spielberg - Blu-ray
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Chiudi
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo (2 Blu-ray)<span>.</span> Special Edition
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1957, il mondo è nel bel mezzo della Guerra Fredda e per l'archeologo Indiana Jones sta per iniziare una nuova e pericolosa avventura:la ricerca del leggendario e temuto Teschio di Cristallo. Purtroppo anche i russi sono interessati ai terribili poteri soprannaturali del prezioso reperto. Tra inseguimenti spericolati e scoperte misteriose e sconvolgenti, Indiana Jones ritroverà anche l'amore perduto e scoprirà di essere padre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull
Stati Uniti
2008
Blu-ray
2
8010773800037

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Universal Pictures
125 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Danese; Finlandese; Greco; Inglese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco
2,40:1 Wide Screen
trailers; dietro le quinte (making of); foto; speciale: "Periodi storici di Indiana Jones" - "Il Ritorno di una Leggenda HD" - "I Teschi di Cristallo" - "Oggetti e Icone del Film" - "Sequenze di Pre-Visualizzazione"; schede personaggi

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rafael
Recensioni: 3/5

Formula che vince non si cambia, anche a distanza di anni dall'Ultima crociata, perciò inseguimenti, capitomboli ed ironia sono ancora all'ordine del giorno, e fa piacere constatare che Spielberg non abbia perso "la mano", come dimostra la spettacolare sequenza nella giungla. Un film che si lascia guardare ma resta comunque molto al di sotto della trilogia classica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un recupero di modernariato che lascia intatto lo spirito del personaggio con un surplus di azioni spettacolari

Trama
Indiana Jones (per gli amici Indy) è tornato. Diciannove anni dopo Indiana Jones e l'ultima crociata l'eroe con frusta e Fedora creato da Lucas e Spielberg ricomincia la sua attività di archeologo in corsa. Gli anni sono passati per lui come per gli spettatori e quindi lo ritroviamo nel 1957 nel bel mezzo di un deserto del Sudovest degli Usa mentre la Guerra Fredda domina la scena politica con il terrore del conflitto nucleare e al cinema fanno la loro comparsa gli 'esseri venuti dallo spazio'.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Harrison Ford

1942, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Si forma a teatro e nei B-movies della Columbia. Appare in ruoli secondari in film d'impegno come L'impossibilità di essere normale (1970) di R. Rush e Zabriskie Point (1970) di M. Antonioni. Dopo altre parti minori in American Graffiti (1973) di G. Lucas e La conversazione (1974) di F.F. Coppola, lo stesso Lucas gli offre l'occasione di entrare a far parte del novero dei nuovi divi hollywoodiani. Seppure ancora non nel ruolo principale, F. riesce infatti a rubare la scena al protagonista Luke Skywalker interpretando il cinico ma generoso avventuriero Han Solo in Guerre stellari (1977), primo capitolo della saga fantascientifica che riscuoterà uno dei maggiori successi di pubblico della storia del cinema (i cui due seguiti saranno interpretati sempre da F.: L'impero colpisce...

Karen Allen

1951, Carrollton, Illinois

Attrice statunitense. Tra le più eclettiche, ambiziose e versatili interpreti degli ultimi vent'anni, studia all'Actor's Studio e nel 1978 ricopre il ruolo di Katy in Animal House di J. Landis, cult-movie capostipite della comicità demenziale. Dopo aver rischiato di perdere la vista in seguito a una grave forma di congiuntivite, prosegue la carriera con The Wanderers - I nuovi guerrieri (1979) di P. Kaufman e I predatori dell'arca perduta (1981) di S. Spielberg. Il successo le permette di dedicarsi al teatro e a due brevi film indipendenti diretti da A. Parker. Recita quindi in Starman (1984) di J. Carpenter, assieme a J. Malkovich, in Lo zoo di vetro (1987) di P. Newman, e in Malcolm X (1992) di S. Lee. È anche autrice di canzoni, sceneggiature, poesie e suona in un gruppo musicale con K....

Cate Blanchett

1969, Melbourne

"Propr. Catherine Elise B., attrice australiana. Diplomatasi all’Accademia nazionale d’arte drammatica, ottiene prestigiosi riconoscimenti sui palcoscenici di Sydney, che le aprono le porte della televisione e ben presto del cinema. Fattasi notare in Oscar e Lucinda (1997) di G. Armstrong, ottiene la consacrazione a Hollywood con la sua magistrale interpretazione di Elizabeth (1998) di S. Kapur. Impeccabile lady inglese in Un marito ideale (1999) di O. Parker, è al centro del misterioso The Gift (2000) di S. Raimi e veste gli eterei panni di Galadriel, regina degli elfi, in Il signore degli anelli (2001) di P. Jackson. Nel 2002 è invece una spia che collabora con la Resistenza nella Francia occupata dai nazisti in Charlotte Gray di G. Armstrong. Nel 2005 vince l’Oscar come miglior attrice...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore