L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 1995
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1995
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro meraviglioso in cui Terzani, a partire da una profezia, ci porta alla scoperta del mondo orientale, delle sue tradizioni e della sua evoluzione con l'avvento dell'Occidentalismo. Un libro da leggere per viaggiare stando fermi in una stanza, pregno della vitalità e ironia del compianto Tiziano.
Un libro meraviglioso che vi porterà in giro per gli stati dell'Asia a scoprire le tradizioni e i costumi di questo continente millenario. Tiziano Terzani si interroga, durante un viaggio lungo un anno, sul senso della vita, sul destino e sulla trasformazione che la nostra epoca, con la tecnologia e il globalismo, hanno portato in Asia e nel mondo. Grazie a questo libro avrete la possibilità di viaggiare stando comodamente seduti sul divano e il vostro cicerone sarà un uomo di grande cultura come Tiziano Terzani. Consigliatissimo
Un cambio di prospettiva. Come se un giorno percorressimo a piedi il tragitto da casa a lavoro che abitualmente facciamo in auto, sicuramente noteremo cose nuove, mai viste prima. Allo stesso modo viaggiare oggi giorno vuol dire farlo velocemente. Decollare da un aeroporto ed atterrare in un altro identico aeroporto, fatto di negozi, vetrine e cartelloni pubblicitari. Invece andare dall'Europa verso l'Asia via terra o via mare permette una dilazione del tempo, osservare il cambiamento graduale dei luoghi e dei volti delle persone. Questo "viaggio" di Tiziano Terzani inizia con la profezia di un indovino "non volare nel 1993". La decisione di seguire il consiglio comporta un cambiamento radicale. All'inizio non è facile, deve prendere accordi per il lavoro e deve convivere con il disagio di sentirsi un po' matto. Però la sua decisione gli permette di compiere una esperienza unica. Un doppio viaggio. Il Primo alla scoperta di un Asia in costante cambiamento, valutarne la sua occidentalizzazione. La sua corsa verso una modernità che sacrifica usi e costumi che la rendevano unica. Il benessere che soppianta la serenità dell'essere libero. Parallelamente la sua ricerca di un altro parere sulla profezia lo porta a prendere appuntamenti con gli indovini di tutte le città dove si ferma. Colloqui a volte scontati altre sorprendenti. Così cambia il modo di vedere il soprannaturale e fa riflettere, perché da secoli e secoli ed in tutte le culture l'uomo ha comunque bisogno chi chiedersi, chi è, dove sta andando e perché.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore