Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un indovino mi disse - Tiziano Terzani - copertina
Un indovino mi disse - Tiziano Terzani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Un indovino mi disse
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 10,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 10,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Un indovino mi disse - Tiziano Terzani - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Autobiografia, libro di viaggio, reportage, romanzo d'avventura: il più grande successo di uno degli autori più amati

«Terzani ha vissuto e raccontato con quella generosità che è forse la principale chiave del successo ancora vivo e crescente.» - la Repubblica

"Fu una splendida decisione e l'anno 1993 è finito per essere uno dei più straordinari che io abbia passato: avrei dovuto morire e sono rinato."

Nel 1976 un indovino cinese avverte Tiziano Terzani, corrispondente dello «Spiegel» dall'Asia: «Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare mai». Nel 1992 Terzani si sente stanco, dubbioso sul senso del suo lavoro. Gli torna in mente quella profezia e la vede come un'occasione per guardare il mondo con occhi nuovi. Decide di non prendere aerei per un anno, senza rinunciare al suo mestiere. Il risultato di quell'esperienza è un libro che è insieme romanzo d'avventura, autobiografia, racconto di viaggio e reportage.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
10
2018
Tascabile
5 luglio 2018
430 p., Brossura
9788850251018

Valutazioni e recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
(27)
5
(21)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Libro meraviglioso in cui Terzani, a partire da una profezia, ci porta alla scoperta del mondo orientale, delle sue tradizioni e della sua evoluzione con l'avvento dell'Occidentalismo. Un libro da leggere per viaggiare stando fermi in una stanza, pregno della vitalità e ironia del compianto Tiziano.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso che vi porterà in giro per gli stati dell'Asia a scoprire le tradizioni e i costumi di questo continente millenario. Tiziano Terzani si interroga, durante un viaggio lungo un anno, sul senso della vita, sul destino e sulla trasformazione che la nostra epoca, con la tecnologia e il globalismo, hanno portato in Asia e nel mondo. Grazie a questo libro avrete la possibilità di viaggiare stando comodamente seduti sul divano e il vostro cicerone sarà un uomo di grande cultura come Tiziano Terzani. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 4/5

Un cambio di prospettiva. Come se un giorno percorressimo a piedi il tragitto da casa a lavoro che abitualmente facciamo in auto, sicuramente noteremo cose nuove, mai viste prima. Allo stesso modo viaggiare oggi giorno vuol dire farlo velocemente. Decollare da un aeroporto ed atterrare in un altro identico aeroporto, fatto di negozi, vetrine e cartelloni pubblicitari. Invece andare dall'Europa verso l'Asia via terra o via mare permette una dilazione del tempo, osservare il cambiamento graduale dei luoghi e dei volti delle persone. Questo "viaggio" di Tiziano Terzani inizia con la profezia di un indovino "non volare nel 1993". La decisione di seguire il consiglio comporta un cambiamento radicale. All'inizio non è facile, deve prendere accordi per il lavoro e deve convivere con il disagio di sentirsi un po' matto. Però la sua decisione gli permette di compiere una esperienza unica. Un doppio viaggio. Il Primo alla scoperta di un Asia in costante cambiamento, valutarne la sua occidentalizzazione. La sua corsa verso una modernità che sacrifica usi e costumi che la rendevano unica. Il benessere che soppianta la serenità dell'essere libero. Parallelamente la sua ricerca di un altro parere sulla profezia lo porta a prendere appuntamenti con gli indovini di tutte le città dove si ferma. Colloqui a volte scontati altre sorprendenti. Così cambia il modo di vedere il soprannaturale e fa riflettere, perché da secoli e secoli ed in tutte le culture l'uomo ha comunque bisogno chi chiedersi, chi è, dove sta andando e perché.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore