Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Infernet (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Infernet (DVD) di Giuseppe Ferlito - DVD
Infernet (DVD) di Giuseppe Ferlito - DVD - 2
Chiudi
Infernet (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque storie si intersecano tra di loro come accade col meccanismo della rete: Don Luciano, un prete anticonvenzionale, moderno ed impegnato costantemente in campagne mediatiche a sostegno dei bambini immigrati, viene accusato di pedofilia; Claudio, un attore famoso che ha nel cuore le problematiche della gente comune, rivelerà la sua vera natura; Sandro, spinto dalla voglia di sentirsi parte di un gruppo, si unisce ad una gang di ragazzini viziati appartenenti alla classe borghese, che si divertono a fare i bulli e a filmare le proprie bravate; Giorgio, un ricco imprenditore, distrugge la sua famiglia a causa del suo vizio per il gioco online e infine tre giovani amiche adolescenti, attratte dai soldi facili, decidono di prostituirsi filmando i loro clienti per poi ricattarli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Informazioni aggiuntive

Twelve Entertainment, 2017
Terminal Video
89 min
Italiano
Italiano
1,78:1

Conosci l'autore

Ricky Tognazzi

1955, Milano

"Attore e regista italiano. Figlio di Ugo T., recita con il padre in un celebre episodio di I mostri (1963) di D. Risi, nella parte del bambino che riceve lezioni di furbizia dal disonesto genitore. Diplomato presso l’Istituto di stato per la cinematografia, aiuto-regista per il padre e per altri colleghi, recita in piccoli ruoli, finché non diventa protagonista di Qualcosa di biondo (1984) di M. Ponzi, specializzandosi poi in personaggi introversi e complessati (La famiglia, 1987, di E. Scola; Caruso Paskoski (di padre polacco) 1988, di F. Nuti). Piccoli equivoci (1989), con le sue schermaglie e i suoi bisticci amorosi, è un promettente esordio nella regia. Con Ultrà (1990), robusta cronaca degli eccessi della tifoseria calcistica, cambia registro: alla commedia generazionale sostituisce...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore