L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel settembre del '44, ancora in piena guerra, Vasilij Grossman entrava con le trupe sovieti che in quel che rimaneva del campo di sterminio di Treblinka, forse il peggiore -se si può dire così- dei lager costruiiti dai nazisti. L'impressione è enorme, anche perché conosciamo tutti Auschwitz, ma di Treblinka si sa poco, come si sa poco della rivolta che ci fu nell'autunno dell'ammo precedente. Importante, secondo me. è una frase di Grossman: "Leggere di queste cose è durissimo. E, credetemi voi che leggete, non è meno duro scriverne. Allora perché ricordare? Perché chiunque giri le spalle, chiuda gli occhi o passi oltre offende la memoria dei caduti"
Un report giornalistico che ricostruisce e riordina i fatti che si sono verificati in uno dei più atroci campi di sterminio del nazismo. Imperdibile per chi voglia approfondire un minimo il relativo periodo storico.
Grossman entra a Treblinka circa un anno dopo che i nazisti l'hanno fatta saltare per mancanza di ebrei da immolare e per l'onta di una fuga in massa riuscita (anche se i superstiti saranno pochissimi). Dalle nere strade di ceneri umane a far da sedime alla descrizione minuziosa della grossolana e al tempo raffinata macchina omicida messa in funzione dai "normali" burocrati della Germania hitleriana (ricorda qualcosa dell'oggi?). Forse l'unica testimonianza esistente di tale vividezza e chiarezza, quasi contemporanea a ciò che accadde. Con la prosa asciutta e incalzante di un giornalista epico e quasi unico, grande scrittore e capace di uno sguardo più che acuto sull'uomo e ciò di cui si rende vittima o carnefice. Traduzione forse in parte infelice del titolo che in russo suonerebbe più come "Inferno Treblinka". Da raccomandare come lettura a qualsiasi scuola che abbia la voglia e il coraggio di far vedere in faccia la realtà ai ragazzi di oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore