Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - copertina
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 2
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 3
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 4
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 5
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - copertina
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 2
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 3
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 4
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 196 liste dei desideri
Inferno. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - copertina
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 2
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 3
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 4
Inferno. Ediz. a colori - Dante Alighieri - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La più importante opera letteraria italiana di tutti i tempi è presentata in una forma nuova e rivolta al grande pubblico. Con le meravigliose illustrazioni di Gabriele Dell'Otto e il racconto appassionato di Franco Nembrini.

Franco Nembrini da anni, tiene per tutta l'Italia un ciclo di lezioni su Dante e la Commedia. Alla fine di uno di questi incontri, a Roma, Nembrini è stato avvicinato da un ragazzo che gli ha detto che le sue parole gli avevano cambiato la vita. Poco dopo Nembrini ha scoperto che il ragazzo era Gabriele Dell'Otto, uno dei più importanti disegnatori del mondo, artista di punta delle due grandi casi editrici americane di supereroi, Marvel e DC. È nato così un progetto che è anche un sogno. Rivestire la Divina Commedia per portarla al grande pubblico, nel millennio che è appena iniziato. Dopo l'introduzione di Alessandro D'Avenia, Nembrini illustra tutta l'opera, e poi i singoli canti dell'Inferno. Ogni canto ha un'introduzione alla lettura scritta da Nembrini, il testo originale di Dante e, a fronte, una parafrasi in italiano contemporaneo curata dagli studiosi dell'associazione "Cento Canti" per permettere la lettura a tutti, e una riproduzione delle meravigliose tavole di Gabriele Dell'Otto che illustrano il contenuto del canto. Un grande progetto, che continuerà, ovviamente, con Purgatorio e Paradiso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 ottobre 2018
697 p., ill. , Rilegato
9788804703013

Valutazioni e recensioni

4,9/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(9)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FRANCESCO
Recensioni: 5/5

Il capolavoro universale della letteratura italiana illustrato in maniera personale ed attuale da un maestro dell'educazione, accompagnato, per ogni canto, da tavole a colori di un grande disegnatore, il tutto ad un prezzo contenuto. Impossibile lascirsi sfuggire questa occasione! Attenzione: consigliatissimo per una lettura in famiglia, specie con ragazzi adolescenti... I papà e le mamme diventano più genitori, i figli più figli, ed insieme si diventa più uomini.

Leggi di più Leggi di meno
Sabrina
Recensioni: 5/5

Apprezzato moltissimo. Ottimo sia il commento, che spiega in modo chiaro i versi danteschi, che la prefazione. Inoltre le immagini catturano a pieno la dimensione infernale.

Leggi di più Leggi di meno
Antoine
Recensioni: 5/5

Edizione meravigliosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,9/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore