Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945 - Max Hastings - copertina
Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945 - Max Hastings - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 82 liste dei desideri
Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945 - Max Hastings - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo libro parla soprattutto dell'esperienza umana": avverte Max Hastings nell'introduzione a questa imponente storia della Seconda guerra mondiale. L'esperienza, innanzi tutto, di milioni di individui, soldati in prima linea o civili che fossero, schiacciati dalla necessità di sopravvivere nel mondo devastato dalla violenza e dall'orrore. Attraverso una miriade di microstorie estrapolate dai più diversi scenari del mondo in guerra, e costellate di aneddoti e testimonianze pregnanti, Hastings ricostruisce il teatro di un "inferno" globale che non risparmiò alcun angolo del pianeta. Nel ripercorrere la Storia che va dall'invasione della Polonia alle atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il libro elabora un quadro diverso, completo sul piano geografico considera per esempio i teatri di guerra di India e Cina, troppo spesso trascurati - e, per molti versi, sorprendente su quello statistico, con numeri che fanno pensare, come i circa trecentomila soldati russi uccisi dai propri comandanti - più del totale dei soldati inglesi uccisi per mano nemica durante l'intera guerra - o i quindici milioni di morti in Cina. Infine l'analisi storica propone interrogativi di non poco conto dal punto di vista storico. Quali strategie, quali fronti, quali divisioni, quali resistenze di massa hanno determinato l'esito storico del conflitto? Quale reale incisività hanno avuto gli USA e la Gran Bretagna? A chi, dati alla mano, è più giusto attribuire il merito di aver sconfitto Hitler e il nazismo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 novembre 2012
896 p., Brossura
9788854506121

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 5/5

uno dei più bei libri del genere. Imperdibile per un amante della storia della seconda guerra mondiale

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 4/5

Leggere questo saggio, è un viaggio nelle tenebre della II guerra mondiale. La padronanza della materia da parte dell'autore è tale che si rimane sbalorditi dai dettagli e dalle informazioni riportate. L'Italia compare poco, messa volontariamente ai margini della Storia. Ma sono le storie dei tanti a scuotere la coscienza di chi legge. Alcuni episodi sono spaventosi, altri terribili. Fa impressione leggere di come all'epoca dei fatti molti regnanti, diplomatici, governanti, non si siano resi conto di quanto fosse vicino lo scoppio della guerra e che abbiano fatto poco o nulla per evitarla. E di come a pagare il prezzo più alto si sia stata, come sempre, la gente comune che si è ritrovata stritolata senza rendersene conto. Alcuni capitoli dovrebbero essere letti nelle scuole.

Leggi di più Leggi di meno
Guido da Milano
Recensioni: 5/5

Opera assolutamente consigliabile a chi voglia conoscere quell'importante periodo storico costituito della Seconda guerra mondiale. Il pregio del libro è che l'autore non si limita a raccontare - peraltro con efficacia - gli eventi bellici ma descrive i riflessi della guerra sulle condizioni di vita della popolazione e sulla struttura sociale delle nazioni coinvolte (paradossalmente non tutti negativi: ad es. la penuria di manodopera maschile portò allo "sdoganamento" definitivo del lavoro femminile anche in settori in cui le donne erano tradizionalmente escluse). Altro pregio dell'opera è l'attenzione portata anche alle vicende belliche e sociali italiane (generalmente trascurate dalla storiografia anglosassone), che purtroppo confermano la pessimistica affermazione di Ugo Foscolo (gli italiani sono privi di virtù militari perché ancor prima gli mancano quelle civili). Non bisogna farsi spaventare dalle dimensioni del libro (900 pagine): si legge tutto d'un fiato come un romanzo avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Max Hastings

1945

Inglese, Sir Max Hastings scrive per il Daily Mail e il Financial Times. Ha ricevuto numerosi premi per i suoi libri e le sue inchieste – Reporter of the Year nel 1982 e Editor Of The Year nel 1988. Nel 2008 ha ottenuto la Medaglia Westminster per il suo contributo alla letteratura militare, e nel 2009 l’Edgar Wallace Trophy del Press Club di Londra.Ha presentato numerosi documentari televisivi ed è stato insignito di lauree honoris causa dalle università di Leicester e Nottingham. È stato promotore e presidente della Campagna per la protezione dell’Inghilterra rurale (2002-2007) e curatore e amministratore della National Portrait Gallery (1995-2004).Vive con la moglie nel West Berkshire.Tra le sue opere figurano Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore