L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
uno dei più bei libri del genere. Imperdibile per un amante della storia della seconda guerra mondiale
Leggere questo saggio, è un viaggio nelle tenebre della II guerra mondiale. La padronanza della materia da parte dell'autore è tale che si rimane sbalorditi dai dettagli e dalle informazioni riportate. L'Italia compare poco, messa volontariamente ai margini della Storia. Ma sono le storie dei tanti a scuotere la coscienza di chi legge. Alcuni episodi sono spaventosi, altri terribili. Fa impressione leggere di come all'epoca dei fatti molti regnanti, diplomatici, governanti, non si siano resi conto di quanto fosse vicino lo scoppio della guerra e che abbiano fatto poco o nulla per evitarla. E di come a pagare il prezzo più alto si sia stata, come sempre, la gente comune che si è ritrovata stritolata senza rendersene conto. Alcuni capitoli dovrebbero essere letti nelle scuole.
Opera assolutamente consigliabile a chi voglia conoscere quell'importante periodo storico costituito della Seconda guerra mondiale. Il pregio del libro è che l'autore non si limita a raccontare - peraltro con efficacia - gli eventi bellici ma descrive i riflessi della guerra sulle condizioni di vita della popolazione e sulla struttura sociale delle nazioni coinvolte (paradossalmente non tutti negativi: ad es. la penuria di manodopera maschile portò allo "sdoganamento" definitivo del lavoro femminile anche in settori in cui le donne erano tradizionalmente escluse). Altro pregio dell'opera è l'attenzione portata anche alle vicende belliche e sociali italiane (generalmente trascurate dalla storiografia anglosassone), che purtroppo confermano la pessimistica affermazione di Ugo Foscolo (gli italiani sono privi di virtù militari perché ancor prima gli mancano quelle civili). Non bisogna farsi spaventare dalle dimensioni del libro (900 pagine): si legge tutto d'un fiato come un romanzo avvincente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore