Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inferno. Nuova ediz. - Dante Alighieri,Luciano Corona - copertina
Inferno. Nuova ediz. - Dante Alighieri,Luciano Corona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Inferno. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inferno. Nuova ediz. - Dante Alighieri,Luciano Corona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un viaggio nell'aldilà, il più famoso che mai sia stato raccontato. Un'opera, la Divina Commedia, conosciuta e celebrata in tutto il mondo. Eppure, questo grande libro, chi lo legge più? Lo si può studiare o tenere in bella mostra nella biblioteca di casa, ma leggerlo è tutta un'altra questione. E per quale motivo? Perché il modo in cui fu scritto e il linguaggio usato dal suo autore ne rendono oggi la comprensione tutt'altro che immediata. Ecco allora che Luciano Corona offre a tutti la possibilità di seguire Dante nel suo percorso ultraterreno attraverso la riscrittura interpretativa della Commedia: non riassunto né tanto meno parafrasi, ma una prosa fluida e accessibile come quella di un romanzo moderno. Il lettore può abbandonarsi al piacere di una lettura scorrevole e appassionante, in quanto, anziché doversi documentare pressoché a ogni verso, come accade con il testo originale, troverà inserite nella narrazione tutte le notizie e le spiegazioni necessarie. In questa prima parte, corrispondente anche nella struttura alla prima cantica del poema, egli scenderà con Dante e Virgilio negli abissi dell'Inferno. Si troverà davanti a paesaggi inquietanti e a pene atroci, udrà di amori eterni e di odii inestinguibili, di dolci affetti e di passioni devastanti, assisterà alla rievocazione di immani tragedie e a spettacoli grotteschi e persino comici. Insomma, non soltanto un libro, ma tutto un mondo al quale il lettore potrà accostarsi in modo semplice, ma non semplicistico. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
21 novembre 2005
192 p., Brossura
9788889207307

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe
Recensioni: 5/5

Finalmente sono riuscito a leggere la Divina Commedia. Complimenti al prof. Luciano Corona e lo inviterei ad altre iniziative di questo genere. Mi è stato di stimolo a leggere la Divina Commedia originale. Lo consiglio a tutti. Unico neo: questo libro è introvabile; meglio, così siamo in pochi a godercelo.

Leggi di più Leggi di meno
alessandro norcia
Recensioni: 5/5

Davvero un esperimento ben riuscito, capace di avvicinare ad un'opera di così difficile consultazione come la "Commedia" dantesca. Confesso che, leggendola tutta d'un fiato, è emersa in maniera evidente la natura della "commedia", ossia un trattato storico ma soprattutto politico che l'Alighieri tratteggia, ponendo qua e là personaggi famosi ma, in particolare, personaggi a lui noti e da lui odiati o disprezzati personalmente e politicamente. Un capolavoro tardomedievale reso accessibile a tutti. Attendo con ansia di leggere Purgatorio e Paradiso.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Libro davvero bello e godibile. Lo consiglio a tutti gli appassionati , non solo della letteratura italiana ,ma di tutti i generi di lettura . Tutti guardano la divina commedia con rispetto e timore ,quindi ringrazio il signor Luciano Corona per aver dato la possibilità di leggere questo capolavoro ,anche ,a chi, o digiuno di Dante , o curioso di sapere cosa c è dentro quel tomo ,ora conosce meglio il genio di Dante.Sto aspettando con ansia il Purgatorio e il Paradiso e spero di dover aspettare ancora per poco. Per me il voto è11.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore