Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Ingegneria delle microonde e radiofrequenze

Ingegneria delle microonde e radiofrequenze di Giovanni Bianchi, Roberto Sorrentino
Recensioni: 5/5
Il testo si rivolge agli studenti universitari dei corsi di laurea di primo e secondo livello e presenta gli argomenti di studio attraverso diversi livelli di approfondimento. Partendo dalle basi dell'elettromagnetismo approfondisce infatti, con una trattazione piana e in gran parte originale, i temi classici dei corsi di microonde, che vanno dalla propagazione elettromagnetica guidata ai circuiti a microonde, ai componenti passivi, ai filtri. In aggiunta vengono trattati argomenti ormai divenuti fondamentali per l'ingegnere delle microonde, quali i circuiti attivi e non lineari, le tecniche numeriche, il CAD e i circuiti monolitici a microonde (MMIC). Completa il libro un capitolo sulla strumentazione di misura, argomento generalmente trascurato negli insegnamenti di microonde in Italia. La collaborazione tra gli autori, uno di impostazione accademica e l'altro progettista di formazione industriale, ha permesso di realizzare un testo che coniuga il rigore formale di stampo accademico con la trattazione rivolta al progettista, estendendo inoltre le tematiche tradizionali del corso, tendenzialmente indirizzate agli interessi di ricerca, per includere quelle di più diretto interesse applicativo.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore