L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Gli innamoramenti disegna una "cartografia dell'amore e dei sentimenti" in cui tutto ciò che crediamo di sapere sulla vita e sulla morte viene messo in dubbio e continua a tormentarci.
«Un'ipnosi ad andamento lento. Un'anatomia del sentimento amoroso, implacabile» – Concita De Gregorio, la Repubblica
Luisa e Miguel sono la coppia perfetta. María Dolz, che lavora in una casa editrice, da anni li osserva ogni mattina al caffè, e da quel rapporto trae la forza per affrontare la propria vita. Ma all'improvviso tutto cambia: Miguel viene accoltellato dal custode di un parcheggio, e María, sconvolta dalla tragedia, non può fare a meno di avvicinarsi alla vedova. Dopo qualche tempo intreccia una relazione con Javier, il migliore amico del defunto, e presto intuisce che questi è innamorato di Luisa. E che la storia è molto piú complicata di quanto possa sembrare. Tra domande e rivelazioni, Gli innamoramenti disegna una "cartografia dell'amore e dei sentimenti" in cui tutto ciò che crediamo di sapere sulla vita e sulla morte viene messo in dubbio e continua a tormentarci, come il ricordo di una donna osservata attraverso la vetrina di un bar.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È il quarto libro che leggo di Marías ed è quello che mi è piaciuto meno perché nella parte centrale è veramente lento, didascalico, ricco di digressioni e di continue citazioni letterarie. Ciononostante ho trovato molti spunti di riflessione, ad esempio è interessante la distinzione tra amore ed innamoramento e la parte finale è comunque avvincente.
Il titolo inganna, ambiguamente, la narrazione si ripete, in maniera ambigua nell’inganno, così come la storia stessa, vive nell’inganno. La solitudine della voce narrante che cerca di scovare aldilà dei suoi occhi una parvenza di vita. Rimane ferma, seduta al tavolino di un bar frequentato a carpire frammenti di vite altrui, fino a quando individua la coppia perfetta e si affeziona. Ma la felicità, anche quella immaginata, non è di questo mondo. Pertanto la vicenda si evolve, in maniera macchinosa con un linguaggio denso e a volte stanco. Con meta rimandi letterari e filosofici che ruotano attorno al perno, all’idea che l’autore conduce, talvolta spingendola a fatica pagina dopo pagina. Non è l’amore il protagonista, come si penserebbe dal titolo, ma la morte. La presenza assidua nei passi di ogni giorno dell’inevitabile. E la morte coglie in maniera del tutto fortuita il rampante imprenditore, l’uomo della coppia immaginata perfetta. Eppure l’ambiguità degli eventi mostrerà alla fine che neppure il caso esiste, oltre la morte.
Questo è il periodo dei libri a fagiolo quelli che fanno tanto male ma anche tanto bene. Ennesimo caso. Perché Marìas può fare tanto male ma anche tanto bene.Provatelo anche voi... E siate ancora più consapevoli della potenza degli innamoramenti...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore