Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inni-Epigrammi-Ecale. Testo greco a fronte - Callimaco - copertina
Inni-Epigrammi-Ecale. Testo greco a fronte - Callimaco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
Inni-Epigrammi-Ecale. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inni-Epigrammi-Ecale. Testo greco a fronte - Callimaco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Figura carismatica nell'Alessandria dei Tolomei, Callimaco di Cirene fu senza dubbio il più grande poeta dell'età ellenistica, al centro di furiose polemiche innescate dal suo audace sperimentalismo letterario ma giudicato subito modello ineludibile di stile e poetica da contemporanei e posteri. Tramontata l'età della polis e finita la fruizione collettiva e comunitaria della letteratura, la poesia si chiuse in circoli elitari ed esclusivi; e Callimaco incarnò in pieno il modello del poeta-filologo, le cui opere raffinatissime ed erudite reinterpretano gli schemi consueti dei generi letterari tradizionali, che piega gli stili e i linguaggi per rappresentare una realtà inedita, sorprende con audaci giochi d'incastro, diverte con un umorismo sagace. Questa edizione contiene tutte le opere poetiche di Callimaco a noi pervenute.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Tascabile
3 aprile 1996
2 voll., 789 p.
9788817170710

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Isidoro
Recensioni: 2/5

Interessante sicuramente, e la bur fa quasi sempre ottimi volumi. Però questo è "troppo", per così dire. Ci sono frammenti veramente inutili, nel senso che ... non hanno senso! anzi sono quasi più le note che i versi stessi! il secondo volume è già meglio, ma il primo no. Dovevano farne uno soltanto e mettere le cose che valgono, che sono il più possibile complete. Avere frammenti, frasi, che non vogliono dire veramente niente è assolutamente inutile leggerli. Non vi pare?

Leggi di più Leggi di meno
Isa
Recensioni: 5/5

Ottimo commento per avvicinare le poesie che hanno cambiato il modo di fare poesia. La guida del curatore, semplice chiara e completa, aiuta a districarsi nell'universo complesso di Callimaco, riuscendo a farci comprendere che cosa fossero gli Aitia, i Giambi e il resto della produzione. Da leggere, per tutti coloro che amano la letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Callimaco

(Cirene 305 ca - Alessandria 240 ca a.C.) poeta greco. Di famiglia nobile, trascorse l’infanzia a Cirene. Trasferitosi ad Alessandria, fu maestro di scuola nel sobborgo di Eleusi, ma riuscì poi ad affermarsi e a guadagnarsi il favore della corte. Da allora gli avvenimenti di maggiore rilievo nella sua vita furono la produzione delle sue opere e le polemiche letterarie con gli avversari. Lavorò alla famosa Biblioteca, per la quale pubblicò in 120 libri un catalogo ragionato, cioè una enorme storia letteraria.Godette di grande fama (è l’autore più citato nell’antichità classica dopo Omero), ma della sua produzione vastissima (800 libri secondo alcuni) poco ci è giunto (per lo più in papiri). L’opera più importante erano gli Aitia (Cause o Origini), una raccolta di elegie narrative, in cui erano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore