L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo saggio poteva diventare un classico della divulgazione nel campo dell'etologia se non delle neuroscienze. Purtroppo, proprio quando si va sul dunque, la qualità dell'esposizione tende un po' ad appannarsi, ovvero, perde quella chiarezza che nelle restanti parti del libro lo rende estremamente avvincente e rivoluzionario. Un approccio superficiale agli insetti sociali, infatti, ha creato il mito di un supeorganismo dove le singole parti sono nulla più di semplici automi. In realtà, il libro dimostra che questi preziosi insetti possiedono una complessa individualità che può essere indagata compiutamente solo affiancando all'etologia gli strumenti delle neuroscienze. Di tutt'altro tenore, invece, è la chiarezza espositiva profusa nel meticoloso elenco delle nefandezze della società umana. Il maggior numero di queste riguardano sorprendentemente il mondo accademico sia tedesco che anglosassone. Alla luce degli innumerevoli sotterfugi, trucchetti e paradigmi antiscientifici via via elencati sembra che l'autore più che togliersi qualche sassolino dalla scarpa, volesse scaricarci sopra un bel camion di ghiaia. A seguire, non manca nell'ultimo capitolo una puntuale critica all'industria tedesca dei fitofarmaci che, volente o nolente, sta contribuendo all'estinzione delle api con la complicità delle strutture 'indipendenti' che dovrebbero effettuare i controlli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore