Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intercultura e internazionalizzazione. Pratiche di successo per la formazione - copertina
Intercultura e internazionalizzazione. Pratiche di successo per la formazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Intercultura e internazionalizzazione. Pratiche di successo per la formazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,00 €
44,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Intercultura e internazionalizzazione. Pratiche di successo per la formazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro rappresenta un contributo al dibattito sul tema dell'intercultura in una prospettiva interdisciplinare - dalla sociologia, alla pedagogia e filosofia dell'educazione, alla psicologia, alle scienze organizzative e manageriali - e interorganizzativa - dalla azienda, alla ricerca, all'associazionismo di categoria e professionale, alle ONG, al partenariato europeo ed internazionale, alla scuola, alla formazione professionale. La formazione emerge quale leva strategica per lo sviluppo di competenze e prassi sociali per l'accoglienza e la gestione delle diversità, in particolar modo per le aziende che stanno affrontando importanti processi di internazionalizzazione sotto la spinta della globalizzazione e dell'integrazione europea, nel rapporto con i Paesi dell'Area Mediterranea e dell'Europa orientale. Sullo sfondo di tali scenari il volume offre un compendium di esperienze significative, modelli e metodologie didattiche sperimentate essere efficaci alla formazione all'intercultura e all'internazionalizzazione. Il libro, articolato in tre parti - Gli scenari e le teorie di riferimento, Le Pratiche e Le metodologie partecipative -, è stato pensato anche come strumento di lavoro nelle mani di formatori, educatori, responsabili di sviluppo e gestione del personale, operatori del volontariato, mediatori culturali del settore pubblico e privato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
9 aprile 2013
368 p.
9788856849103
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore