Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Internal rating systems e soft information. Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI - Andrea Quintiliani - copertina
Internal rating systems e soft information. Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI - Andrea Quintiliani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Internal rating systems e soft information. Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Internal rating systems e soft information. Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI - Andrea Quintiliani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È ormai lontano il periodo nel quale il Basel Committee on Banking Supervision (1999) si riuniva per formalizzare l'adozione ai fini regolamentari del sistema che, in quella seduta, veniva definito con il termine Internal Rating System. Recentemente i sistemi di rating interni sono stati criticati e messi in discussione in quanto considerati estemporanei rispetto alla crisi che si è diffusa a partire dal 2007; tale estemporaneità, giustificata dal carattere ciclico e point in time dei modelli di rating statistici, rischia di stressare ulteriormente la criticità del rapporto Banca-PMI. Pur non rinnegando asetticamente la validità dei modelli quantitativi statistici, il lavoro evidenzia come questi debbano integrarsi con la lettura qualitativa dell'azienda e delle sue potenzialità. Previa analisi della letteratura sul tema delle risorse immateriali nel governo d'impresa e sugli approcci più ricorrenti nel trattamento delle informazioni soft nei sistemi di rating, il libro presenta linee guida ed indirizzi pratici finalizzati a configurare auspicabili modelli di rating in cui il peso degli intangibili sia opportunamente valorizzato e vengano considerati i contesti territoriali in cui l'impresa opera.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
10 ottobre 2016
Libro universitario
164 p.
9788891743244
Chiudi

Indice

Indice
Francesco Calza, Prefazione
Introduzione
Parte I. Il ruolo degli intangibili nei sistemi di valutazione del merito creditizio: stato dell'arte e literature review
I differenti approcci disciplinari alla valutazione degli intangibili
(Premessa; Rapporto Banca-Impresa. Principali criticità; Approccio aziendale; Approccio bancario)
Intangibili e pratiche di valutazione nei sistemi di rating
(Premessa; Modelli e metriche di valutazione; Il trattamento delle soft information nei modelli di rating)
Parte II. Un modello interpretativo degli intangibili in grado di indirizzare il processo di rating
Intangibles assets rilevanti nel processo di assegnazione del rating
(Premessa; I Fattori Critici di Successo dell'impresa; Capacità competitive (Modelli di analisi); Potenziale strategico (Modelli di analisi))
Fattori di contesto territoriali rilevanti nel processo di assegnazione del rating
(Premessa; Modelli di indagine dell'attrattività di un territorio)
Parte III. Dal modello alle linee guida
Indirizzi pratici e linee guida per il trattamento degli intangibili nei sistemi di rating
(Premessa; Strumenti specifici di rilevazione/analisi/valorizzazione degli intangibili; Sensibilità al ciclo economico dei modelli di rating e necessità di distinguere l'affidamento dal monitoraggio)
Considerazioni conclusive
Appendice 1 - Esempio analisi di sensitività (Beta Analysis): "ROIC - Innovative Products"
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore