Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Interpreting Bach at the Keyboard - Paul Badura-Skoda - cover
Interpreting Bach at the Keyboard - Paul Badura-Skoda - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Interpreting Bach at the Keyboard
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
71,06 €
-6% 75,60 €
71,06 € 75,60 € -6%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 75,60 € 71,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 75,60 € 71,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interpreting Bach at the Keyboard - Paul Badura-Skoda - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The ever-increasing number of performances of Bach's music is a sign of its enduring vitality. Yet there exists a diversity of interpretation of a magnitude that probably applies to no other composer. Assessing the varying merits of these interpretational approaches, and getting to grips with the sources and documents on which they are based, can be extremely difficult for a modern performer. Paul Badura-Skoda, who has been studying and performing Bach's keyboard music for more than forty years, here presents a host of valuable new insights drawn from his deep knowledge of the sources and of the problems of interpretation. He looks in detail at the various aspects of Bach's music, providing chapters on rhythm, tempo, articulation, and dynamics. He also examines the instruments for which Bach's music was intended, and discusses interpretational issues arising from this, as well as problems of sonority. The second part of the book is devoted to a comprehensible discussion of ornamentation with a detailed examination of the signs and symbols used by Bach. This discussion is prompted not only by its central importance to baroque music in general, but also because the author believes so much of Bach's ornamentation in current performance practice is monotonous and fails to correspond to the baroque style at all. Sometimes contentious, always stimulating, Paul Badura-Skoda's text conveys a passion for an informed interpretation of Bach's music based upon a recognition and respect for Bach's musical and intellectual intentions. Copiously illustrated throughout with music examples, Interpreting Bach at the Keyboard will take its place as a standard work for all students and performers of Bach's keyboard music.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Clarendon Paperbacks
1995
Paperback / softback
592 p.
Testo in English
235 x 155 mm
919 gr.
9780198165767

Conosci l'autore

Paul Badura Skoda

1927, Vienna

Pianista austriaco. Allievo del conservatorio di Vienna, si è poi perfezionato con E. Fischer. Attivo come concertista e didatta (dal 1962 al Mozarteum di Salisburgo), è più noto, tuttavia, per le sue incisioni discografiche, colte e raffinate, soprattutto dedicate a Mozart e ai classici viennesi, e per le quali ha impiegato anche strumenti d'epoca. È autore di importanti studi sull'interpretazione delle sonate di Beethoven (con J. Demus, 1970), dell'opera cembalistica di Bach (1990) e della musica per pianoforte di Mozart (1957, ed. riv. 1962), quest'ultima in collaborazione con la moglie Eva, nata halfar (Monaco 1929), musicologa, autrice di saggi su Haydn, Mozart, Schubert e sul classicismo viennese in genere.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore