Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Intervista col vampiro
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Intervista col vampiro di Neil Jordan - DVD
Intervista col vampiro di Neil Jordan - DVD - 2
Chiudi
Intervista col vampiro
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il "sensibile" vampiro Louis Pointe de Lac racconta ad una giornalista due secoli di orrori, a partire dal 1791 quando diventò compagno del crudele Lestat, uomo assetato di sangue e malvagità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Interview with the Vampire
Stati Uniti
1994
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
7321955131766

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 1998
Warner Home Video
122 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Francese; Italiano; Olandese; Arabo; Portoghese; Spagnolo
1,85:1
note di produzione

Valutazioni e recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
(38)
5
(19)
4
(10)
3
(6)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

furetto60
Recensioni: 4/5

Tratto da opera di Anna Rice, specializzata in atmosfere "dark", il film tratta del fenomero vampiresco da un differente punto di vista, decisamente meno spettacolare, per ripiegare sull'intimo, sulle inevitabili conseguenze mentali e fisiche dei non morti. Si assiste quindi a dialoghi piuttosto lunghi e serrati che sono quelli che danno il ritmo alla vicenda, anche se a volte qualche (inevitabile) rallentamento c'è. Notevoli le provi di Pitt e Cruise, oltre a quella della giovane Dunst.

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

"Il Male è solo un punto di vista. Dio uccide indiscriminatamente, e noi faremo altrettanto". In questa frase è racchiusa la filosofia del vampiro Lestat (Tom Cruise) uno dei due personaggi principali del neoclassico della letteratura dell'orrore. Questo film per me è stupendo: inizia e procede con passo scorrevole e non solo dai suoi personaggi. Quello spessore drammatico fatto di malinconia e ferocia che li rendevano memorabili sulla locanda si vede anche all'interno del film. Fotografia di prima categoria; musiche sontuose e scenografia elegante. La regia di Neil Jordan azzecca appieno il cinema fantastico da antologia (vedi i Lestat in pieno disfacimento fisico a suonare il piano) e i vampiri del Grand Gignol che si avventano sulla preda sul palco come insetti. Naturalmente in questo film la qualità si alza grazie anche alle qualità dell' irreprensibile Brad Pitt e la giovane "vampiretta" Kirsten Dunst (fra l'altro la sua perfomance gli ha valso una nomination al Golden Globe) che proprio grazie a questo film ha dato una svolta determinante per il suo futuro di attrice. Per gli amanti del genere, horror e vampiri, è "inaccettabile" non tenere in collezione questo Dvd. Cult!

Leggi di più Leggi di meno
Ffortunato
Recensioni: 3/5

Tom Cruise è un vampiro cattivo, che "vampirizza" Brad Pitt, che è il vampiro buono. Da lì la storia si dipana sempre su questa linea sottile, ma non cresce mai di spessore, e anche il finale appare incredibile, piuttosto che sconvolgente. Sopravvalutato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(10)
3
(6)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Neil Jordan

1950, Sligo

Jordan è uno scrittore, regista , sceneggiatore, produttore irlandese. Figlio di un docente universitario, inizia la sua attività artistica come scrittore e poi come sceneggiatore per la televisione. L'esordio alla regia è del 1982 con Angel. Si afferma rapidamente tanto che nel 1992 è membro della giuria alla Mostra del cinema di Venezia. L'anno successivo vince l'Oscar come migliore sceneggiatura per La moglie del soldato, film per cui vince anche il premio Alexander Korda. Il film che lo rende davvero popolare è Intervista con il vampiro del 1994 con Tom Cruise e Bred Pitt. Come regista conquista il massimo riconoscimento a Venezia ottenendo il Leone d'Oro nel 1996 con il film biografico Michael Collins. Nel '97 con The Butcher Boy vince l'Orso d'Argento...

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Stephen Rea

1946, Belfast

Nome d'arte di Graham R., attore irlandese. Studia teatro presso la Abbey Theatre School e lavora a lungo alla televisione. In compagnia dei lupi (1984) segna l’inizio di una lunga collaborazione con N. Jordan, che riserva sempre un posto speciale a questo attore pacato, ironico e allo stesso tempo capace di sostenere ruoli di forte impatto emotivo. Non a caso R. si afferma nella parte di Fergus, il terrorista riluttante di La moglie del soldato diretto da Jordan nel 1992. Negli anni ’90 la sua fama si lega anche ad alcuni film brillanti e insoliti, come Febbre a 90° (1997) di D. Evans sull’ossessione per il calcio o Still Crazy (1998) di B. Gibson, odissea di un gruppo di acciaccati rocker che tornano a suonare dopo vent’anni di silenzio. Nel 2001 è un perfido cardinale Richelieu nel D’Artagnan...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore