L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tratto da opera di Anna Rice, specializzata in atmosfere "dark", il film tratta del fenomero vampiresco da un differente punto di vista, decisamente meno spettacolare, per ripiegare sull'intimo, sulle inevitabili conseguenze mentali e fisiche dei non morti. Si assiste quindi a dialoghi piuttosto lunghi e serrati che sono quelli che danno il ritmo alla vicenda, anche se a volte qualche (inevitabile) rallentamento c'è. Notevoli le provi di Pitt e Cruise, oltre a quella della giovane Dunst.
"Il Male è solo un punto di vista. Dio uccide indiscriminatamente, e noi faremo altrettanto". In questa frase è racchiusa la filosofia del vampiro Lestat (Tom Cruise) uno dei due personaggi principali del neoclassico della letteratura dell'orrore. Questo film per me è stupendo: inizia e procede con passo scorrevole e non solo dai suoi personaggi. Quello spessore drammatico fatto di malinconia e ferocia che li rendevano memorabili sulla locanda si vede anche all'interno del film. Fotografia di prima categoria; musiche sontuose e scenografia elegante. La regia di Neil Jordan azzecca appieno il cinema fantastico da antologia (vedi i Lestat in pieno disfacimento fisico a suonare il piano) e i vampiri del Grand Gignol che si avventano sulla preda sul palco come insetti. Naturalmente in questo film la qualità si alza grazie anche alle qualità dell' irreprensibile Brad Pitt e la giovane "vampiretta" Kirsten Dunst (fra l'altro la sua perfomance gli ha valso una nomination al Golden Globe) che proprio grazie a questo film ha dato una svolta determinante per il suo futuro di attrice. Per gli amanti del genere, horror e vampiri, è "inaccettabile" non tenere in collezione questo Dvd. Cult!
Tom Cruise è un vampiro cattivo, che "vampirizza" Brad Pitt, che è il vampiro buono. Da lì la storia si dipana sempre su questa linea sottile, ma non cresce mai di spessore, e anche il finale appare incredibile, piuttosto che sconvolgente. Sopravvalutato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore