L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Abbandonati solo in parte i vestiti, a lui decisamente più consoni, del saggista, D’Acunto si cimenta in questo giocoso esperimento di prosa, giornalismo e critica, che già fu inaugurato ufficialmente dai alcuni brillanti autori del “gruppo ‘63” e che è stato felicemente ripreso nel corso del tempo nei modi più diversi dai più disparati autori, in particolare da professori e soprattutto studenti, un dato importante che testimonia l’estrema fruibilità del genere. Con questo a suo modo “nuovo” esordio, D’Acunto ha mosso i primi passi in un territorio per lui ancora abbastanza sconosciuto, quello della prosa pura, da romanzo. Vale a dire, quel territorio dello scrivere di cui solo i veri narratori conoscono i segreti passaggi e i guadi sicuri, un mondo che richiede fantasia e bravura nel dare sia senso che spessore a personaggi e luoghi. Non si lascino ingannare, i lettori: delle interviste si ha solo la forma, ma la sostanza è pura creatività. Ogni capitolo è impostato come l’ideale trasposizione di un vero dialogo, amabilmente informale e colloquiale con questi grandi del passato, rivisti sotto un occhio divertito e divertente, quanto serio, intuitivo, scrupoloso. Tutto è rigorosamente legato alla nostra contemporaneità, perché la chiave di lettura che l’autore ci suggerisce è che in fondo nessuno è in grado di giudicare il presente quanto coloro che lo hanno visto e concepito come futuro. Nel complesso una lettura piacevole.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore