Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Intoccabili - Saverio Lodato,Marco Travaglio - ebook
Intoccabili - Saverio Lodato,Marco Travaglio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Intoccabili
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Intoccabili - Saverio Lodato,Marco Travaglio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Perché la mafia è al potere. Dai processi Andreotti, Dell'Utri & C. alla normalizzazione. Le verità occultate sui complici di Cosa Nostra nella politica e nello Stato. È l'informazione sulla verità vera dei fatti che dà coraggio. Solo la verità può rendere liberi quanti oggi non vogliono essere schiavi. Paolo Sylos Labini C'era una volta la Procura di Palermo. C'erano una volta i pool di Falcone e Borsellino e poi di Caselli, che scandagliavano i rapporti mafia-politica e puntavano alle verità indicibili a caccia delle menti raffinatissime che garantiscono lunga vita a Cosa Nostra. Oggi il governo dice che con la mafia bisogna convivere e la mafia convive con lo Stato. Questo libro, perforando l'inossidabilità di un'informazione spesso disattenta o menzognera, ci aiuta a non dimenticare quello che è accaduto ed è stato accertato dagli anni Ottanta a oggi. Dal maxiprocesso ai casi Andreotti, Dell'Utri e Mori, alle ultime controverse inchieste su Totò Cuffaro. Sino alla battaglia finale contro Caselli, vittima di una cultura dell'illegalità che ha fiaccato speranze e creato nuove complicità.   Questo libro di Marco Travaglio e Saverio Lodato, Intoccabili, come gli altri, è composto soprattutto di centinaia di documenti e brevi ma significative istruzioni per orientarvisi, per inserire l'immensa mole di dati nel quadro complesso della cronaca italiana. Ma in questo caso non si tratta di cronaca, ma già di storia, la storia di questo stato, la storia disgraziata di questo stato. Intoccabili infatti sposta l'attenzione e il fuoco sugli intrecci tra mafia e classe politica. Uno dei protagonisti di questa parte cruciale della nostra storia è Giancarlo Caselli, al quale abbiamo chiesto di commentare Intoccabili. Tra pochissimo sarà disponibile sul sito Bur un piccolo evento editoriale in sé, ovvero una sorta di recensione a un libro fatta da uno dei personaggi del libro stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XVI-469 p.
9788858628577

Valutazioni e recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
(31)
5
(22)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia
Recensioni: 4/5

Libro ben scritto e documentato, consigliato a tutti coloro che vogliono aprirsi gli occhi e avere uno spaccato dell'italia mafiosa

Leggi di più Leggi di meno
1987
Recensioni: 4/5

Molto interessante e ben documentato ,come quasi tutti i libri di Travaglio&co .Un libro scorrevole per chi legge, in cui per certi versi la mafia passa in secondo piano e si mettono in risalto i pezzi delle istituzioni colluse con essa o riluttanti a combatterla.Impossibile non parlare del berlusconismo,che ha segnato in tutto gli ultimi anni di storia e contribuito anch'esso a incrementare la tendenza ad applaudire i magistrati finchè processano i mafiosi doc,ma denigrarli e demolirli mediaticamente quando arrivano alla politica o pezzi delle istituzioni colluse.I bravi magistrati vengono tacciati come politicizzati o gente con manie di protagonismo, Caselli è forse l'esempio più lampante(contro cui fu fatta una legge per impedirgli di approdare alla procura nazionale antimafia).il libro è di grande interesse per come approfondisce vicende note e ne illustra altre poco note . veramente interessanti le vicende (quasi sconosciute)che riguardano Grasso e Pignatone.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

Chi sono gli intoccabili? Gli Autori riescono nel tentativo di fornirci un’opera in grado di svelare le verità “sconosciute” che il sistema, con opera violenta sostenuta dalle televisione e dalla carta stampata, è riuscito a insabbiare a tal punto da rovesciarne il risultato conosciuto. Lodato e Travaglio ci accompagnano in un cammino attraverso alcune delle più nere pagine scritte nella storia della Magistratura italiana; la quale da principale strumento di giustizia portatore di legalità, si ritrova a ricoprire i panni del colpevole, assediato da continui attacchi frontali-mediatici finalizzati a denigrare il suo operato agli occhi dell’opinione pubblica. Magistrati del calibro di Falcone, Borsellino e Caselli messi sulla graticola per la sola dedizione dimostrata nell’espletamento delle loro funzioni; interi pool antimafia considerati corrotti per l’impegno profuso nella lotta a potenti-intoccabili; pubblici ministeri bloccati nelle loro iniziative da procuratori antimafia contaminati dal desiderio incondizionato di mantenere i propri privilegi e sedotti dai poteri forti; campagne mediatiche finalizzate a dimostrare le persecuzioni in atto contro figure di infimo livello senza scrupoli. Sono queste solo alcune delle peculiarità di un sistema che ha poco del democratico e sempre più del regime. Un’opera che andrebbe studiata nelle scuole al fine di far comprendere ai ragazzi come il progetto di svalorizzazione (intesa come perdita di valori) dei giovani, perseguito attraverso il trionfo della sola materialità e del consumismo su giustizia e moralità, sia solamente un passaggio verso la creazione definitiva di uno Stato dove regni l’ignoranza. Uno Stato in cui i potenti possano continuare a perseguire i propri interessi indisturbatamente a scapito delle masse-massificate inerti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Saverio Lodato

1951, Reggio Emilia

Saverio Lodato è nato a Reggio Emilia da madre milanese e padre di Canicattì. I suoi genitori, che lavoravano nell’amministrazione dello Stato, subirono numerosi trasferimenti a causa della loro vicinanza politica al Pci. Saverio, dopo Reggio Emilia, Modena, Pisa e Livorno, arriva a Palermo a otto anni.La sua attività giornalistica inizia nel 1979 a «L’Ora». Nel 1980 passa a «l’Unità», quotidiano per il quale scrive ancora oggi. Nel 1988, per avere pubblicato i diari dell’ex sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco e le confessioni del pentito Antonino Calderone, fu arrestato insieme ad Attilio Bolzoni. Ha scritto numerosi libri. Per Rizzoli: La linea della palma, in cui Andrea Camilleri racconta la sua vita (2002); Intoccabili,...

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore