Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto - Daniela Milani,Dariusch Atighetchi - copertina
Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto - Daniela Milani,Dariusch Atighetchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-38% 20,00 € 12,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-38% 20,00 € 12,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intorno alla vita che nasce. Diritto ebraico, canonico e islamico a confronto - Daniela Milani,Dariusch Atighetchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando ha inizio la vita? È lecito il ricorso all'ingegneria genetica? Come risolvere i problemi di sterilità? Intorno a questi interrogativi si anima un delicato confronto tra differenti concezioni della vita, della persona umana e del ruolo da riservare alla scienza. Fra i protagonisti di questo dibattito figurano anche le religioni che in nome dei principi e dei valori su cui si fondano definiscono i confini di legittimità dell'intervento dell'uomo sulla natura. Ebraismo, cristianesimo e islam concordano nell'affermare che la vita è un dono di Dio sottratto all'arbitrio dell'essere umano. Tuttavia, mentre comune è il principio, diverso è il modo in cui esso viene interpretato e applicato all'interno delle rispettive tradizioni giuridiche religiose. Questo volume intende esaminare le affinità e le differenze esistenti tra il diritto ebraico, canonico e islamico intorno alla vita che nasce per capire meglio il "punto di vista" delle "religioni del Libro", offrendo al contempo spunti di riflessione anche alla "bioetica laica".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
29 aprile 2016
Libro tecnico professionale
VIII-213 p., Brossura
9788892102781
Chiudi

Indice


Indice

S. Ferrari: Prefazione. – A. Zanotti: Introduzione. – Parte Seconda: L’inizio della vita nel diritto canonico (D. Milani). – I. Fonti e principi. – II. Genoma ed embrione. – III. Procreazione assistita e maternità surrogata. – A. Fecondazione omologa. – B. Fecondazione eterologa. – C. Maternità surrogata. – IV. Contraccezione. – V. Aborto. – Conclusioni: più ipotesi che soluzioni. – Parte Terza: L’inizio della vita nel diritto islamico (D. Atighetchi). – Introduzione. – I. Demografia e sviluppo. – II. Aborto. – III. La procreazione medico-assistita. – IV. Le opinioni sulla genetica. – Fatwas on medical issues and the sick.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore