Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione al disegno industriale - Gillo Dorfles - copertina
Introduzione al disegno industriale - Gillo Dorfles - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Introduzione al disegno industriale
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,00 €
Chiudi
Introduzione al disegno industriale - Gillo Dorfles - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
9 ottobre 2001
Libro universitario
124 p.
9788806160616
Chiudi

Indice

Introduzione. - 1. Breve premessa storica. 2. Da William Morris alle Arts and Crafts. 3. L'art Nouveau e i suoi rapporti con il disegno industriale. 4. Dal Bauhaus ai nostri giorni. 5. Carattere iterativo e concetto di «standard». 6. Distinzione tra artigianato e disegno industriale. 7. Architettura industrializzata e design. 8. Interferenze tra disegno industriale, pittura e scultura. 9. La grafica fa parte del design? 10. Teoria dell'informazione, complessità funzionale e strutturale, e «consumo» del disegno industriale. 11. Valori simbolici e semiotici dell'oggetto industriale. 12. Aspetti positivi e negativi dello styling. 13. Interferenze tra styling, moda, e ordinamento sociale. 14. Il concetto di «fuori serie» e gli equivoci della «piccola serie». 15. Valore pubblicitario e autopubblicitario del design. 16. Originalità, universalità e plagio. 17. lmportanza del fattore tecnologico. 18. Il lavoro di équipe e le sue caratteristiche. 19. Indagine di mercato e sistemi di vendita. 20. Disegno industriale e mass media 21. Tentativo di una classificazione del disegno industriale. 22. Umiti dell'azione del designer nella progettazione. 23. L'insegnamento del disegno industriale. 24. Ipotesi per l'evoluzione futura del design. - Appendice: Gli ultimi sviluppi del disegno industriale nel mondo. - Bibliografia. - Glossario.

La recensione di IBS

Si parla con sempre maggior interesse delle questioni relative alla produzione industriale, alla sua progettazione, al significato e al valore d'intervento culturale ed estetico in questi settori. Speciale interesse ciò assume se si considera che quella produzione investe ogni aspetto della vita sociale odierna e che, di conseguenza, ogni intervento in essa assume un'eco e una diffusione eccezionali. Meno chiari, nel dibattito recente, sono i punti di riferimento da cui iniziative ed esperienze muovono. Questo libro, che è da tempo un testo canonico, in modo piano ma nel rispetto della problematicità di ognuno, cerca di trovare tali punti, di coordinarli e di valutarne premesse, significati e conseguenze.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gillo Dorfles

1910, Trieste

(12 aprile 1910 - 2 marzo 2018) Laureato in Medicina e Psichatria, Dorfles è stato un critico d'arte e filosofo. È stato professore di Estetica presso le università di Milano, Trieste e Cagliari, e Visiting Professor presso alcune università americane. Nel 1948 è stato tra i fondatori del MAC (Movimento per l'Arte Concreta). Critico d'arte e a sua volta artista, è stato autore di numerose monografie su artisti di varie epoche (Bosch, Dürer, Feininger, Wols, Scialoja); ha inoltre pubblicato due volumi dedicati all'architettura (Barocco nell'architettura moderna e L'architettura moderna) e un famoso saggio sul disegno industriale (Il disegno industriale e la sua estetica). Ha contribuito sensibilmente allo sviluppo dell'estetica italiana del dopoguerra,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore