Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione al linguaggio del film. Ediz. ampliata. Con aggiornamento online - Maurizio Ambrosini,Lucia Cardone,Lorenzo Cuccu - copertina
Introduzione al linguaggio del film. Ediz. ampliata. Con aggiornamento online - Maurizio Ambrosini,Lucia Cardone,Lorenzo Cuccu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Introduzione al linguaggio del film. Ediz. ampliata. Con aggiornamento online
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione al linguaggio del film. Ediz. ampliata. Con aggiornamento online - Maurizio Ambrosini,Lucia Cardone,Lorenzo Cuccu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si propone quale punto d'inizio per lo studio del cinema e prende in esame tutte le componenti del linguaggio cinematografico, guardando sia alle definizioni teoriche sia alle forme storiche in cui sono state tradotte. Il percorso si snoda attraverso l'analisi dei fattori elementari – dall'inquadratura al montaggio, dalla dimensione visiva a quella sonora – per affrontare infine i problemi più complessi della narrazione e delle sue forme. Il libro – arricchito nella nuova edizione da materiali on line con una scelta di brani che dà conto delle figure di linguaggio affrontate nei vari capitoli – è calibrato sulle esigenze formative dei nuovi corsi di laurea e rappresenta un utile strumento per chi intenda avvicinarsi allo studio universitario del cinema.

Il DVD è stato sostituito da materiali digitali scaricabili dal sito dell'editore.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2019
8 agosto 2019
Libro universitario
148 p., ill.
9788843098828

Conosci l'autore

Maurizio Ambrosini

1956, Vercelli

Laureato in Filosofia presso l’Università cattolica di Milano e con un PhD in Sociologia, Maurizio Ambrosini, nato a Vercelli il 7 ottobre 1956, è docente di Sociologia delle migrazioni nell’Università di Milano. È responsabile scientifico del Centro studi Medì - Migrazioni nel Mediterraneo di Genova, dirige la rivista «Mondi migranti» e la Scuola estiva di Sociologia delle migrazioni. Tra le sue numerose pubblicazioni, ricordiamo: Il posto del lavoro. Vissuto e attese dei lavoratori di oggi (con Brugnatelli Francesco, Monti 2002), Scelte solidali. L'impegno per gli altri in tempi di soggettivismo (Il Mulino 2005), Un'altra globalizzazione. La sfida delle migrazioni transnazionali (Il Mulino 2008), Richiesti e respinti. L'immigrazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore