Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica - Ranuccio Bianchi Bandinelli - copertina
Introduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica - Ranuccio Bianchi Bandinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Introduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica - Ranuccio Bianchi Bandinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'indispensabile guida introduttiva agli studi archeologici attraverso una trattazione sistematica (Winckelmann - L'archeologia filologica - Le fonti letterarie - Le scoperte e le grandi imprese di scavo - Ricerche teoriche e storicismo agli albori del Novecento - Problemi di metodo), e insieme l'appassionata polemica di uno degli ultimi "grandi intellettuali" italiani contro le tendenze più recenti della disciplina in cui era maestro. Bianchi Bandinelli (1900-1975) ha insegnato Archeologia e Storia dell'arte antica a Cagliari, Pisa, Groningen, Firenze e Roma fino al 1965. Dal '45 al '48 è stato Direttore generale delle Antichità e Belle Arti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

29
2005
1 gennaio 2005
XXVII-181 p., ill. , Brossura
9788842009566

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(1)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marti
Recensioni: 5/5

Molto interessante , facile da trasportare in borsa e da leggere su mezzi pubblici o nei tempi morti, Anche per puro piacere

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

Rispetto i due precedenti è di più facile interpretazione. Non

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 1/5

Libro datato, dal contenuto e dallo stile piuttosto caotico ed evanescente. Rappresenta appieno la situazione dell'archeologia italiana, fatta di vecchi accademici avulsi dalla realtà e incapaci di innovatrice. Sconsigliato se non obbligatorio per l'esame.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un'indispensabile guida introduttiva agli studi archeologici attraverso una trattazione semantica (Winckelmann - L'archeologia filologica - Le scoperte e le grandi imprese di scavo - Ricerche teoriche e storicismo agli albori del Novecento - Problemi di metodo), e insieme l'appassionata polemica di uno degli ultimi «grandi intellettuali» italiani contro le tendenze più recenti della disciplina in cui era maestro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore