Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione storica al diritto medievale - Mario Ascheri - copertina
Introduzione storica al diritto medievale - Mario Ascheri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Introduzione storica al diritto medievale
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione storica al diritto medievale - Mario Ascheri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 dicembre 2007
Libro tecnico professionale
XVIII-274 p., Brossura
9788834877234
Chiudi

Indice

Cenno bibliografico. – Un’introduzione. La nostra complessità: permanenza di parole, variazioni di contenuti. – Parte I: Il diritto dal tardo impero romano all’alto medioevo. – I. I quadri generali: nel basso impero romano. – II. Il cristianesimo dalle persecuzioni a religione di Stato. – III. Le fonti del diritto romano nel basso impero. – IV. I regni romano-germanici: il diritto romano e i diritti importati. – V. L’impero d’oriente: il cristianesimo e Giustiniano. – VI. Il monachesimo. – VII. I longobardi in (gran parte dell’) Italia. – VIII. I carolingi. – IX. Le chiese ed il papato fra autonomie e condizionamenti laici. – X. La crisi carolingia: dal feudo all’impero ottoniano (fine secolo IX-secolo X). – XI. Contro il cesaro-papismo: la riforma gregoriana. – XII. Sviluppi nel mondo laico. – XIII. Permanenza di strutture pubbliche: in particolare il processo. – Parte II: La ‘svolta’ dei secoli XII-XIII (prima metà ca.): verso il ‘sistema’ di diritto comune. – I. Diritto romano e università. – II. Il diritto canonico del papato trionfante. – III. I protagonisti della teoria e della prassi. – IV. Diritti di categorie sociali e diritti locali. – V. La giustizia e le sue istituzioni. – VI. Fondamenti del sistema di diritto comune. – Parte III: Dal medioevo al rinascimento (1250 ca.-1500): il trionfo del sistema di diritto comune. – I. Perfezionamento e consolidamento del sistema. – II. L’amministrazione della giustizia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore