Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Invasioni fiorentine. I' vocabolario e la tradizione. Affermazioni, modi di dire, intercalari, idiomi della lingua fiorentina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le Invasioni fiorentine sono state una trasmissione social, delle dirette radio e infine anche uno spettacolo teatrale. Ma sono nate soprattutto per rendere omaggio al vocabolario fiorentino e alla fiorentinità in tutte le sue sfaccettature. Dante, Boccaccio e i tanti poeti e scrittori che uscendo dalla classica lingua latina hanno scritto poemi e volumi di poesie e testi letterari in quel "volgare" che era la lingua parlata a Firenze nel XIII secolo, hanno posto la base perché successivamente l'Accademia della Crusca, con l'uscita della prima versione del vocabolario omonimo, potesse dare inizio alla lingua italiana, la più bella del mondo. Ma Firenze è anche la patria della presa di giro, dello scherzo, dei modi di dire nel vocìo delle sue strade e dei suoi mercati, e la lingua fiorentina (che non è né dialetto né vernacolo) non le manda a dire dietro. Semplice, diretto e con ironia, il fiorentino colpisce e racconta, a volte anche solo con una parola, situazioni e avvenimenti che accadono a chiunque. In questo volume trovate così una prima raccolta di 50 affermazioni e modi di dire, intercalari e idiomi, tipici di un popolo e di una comunità che ha ancora mantenuto viva la propria identità a disposizione di tutti, in particolare ai fiorentini, ma anche a tutti coloro che, leggendo queste frasi, si possono identificare con la lingua fiorentina radice di quella italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 dicembre 2021
104 p., ill. , Brossura
9788899838980
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore