Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' invecchiamento delle forze di lavoro quale sfida per gli active welfare regimes europei - Barbara Barabaschi - copertina
L' invecchiamento delle forze di lavoro quale sfida per gli active welfare regimes europei - Barbara Barabaschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' invecchiamento delle forze di lavoro quale sfida per gli active welfare regimes europei
Disponibilità immediata
22,50 €
22,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' invecchiamento delle forze di lavoro quale sfida per gli active welfare regimes europei - Barbara Barabaschi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'invecchiamento della popolazione è al centro dell'interesse dell'Unione Europea che, dagli anni Novanta, raccomanda ai Paesi membri di riformare i propri sistemi di welfare nell'ottica dell'active ageing. Il rischio di insostenibilità finanziaria dei sistemi di welfare, insieme al comune riconoscimento che le componenti più mature della popolazione costituiscono una risorsa, hanno favorito una concezione di invecchiamento attivo connessa all'inserimento professionale. In tale contesto, la maggior parte dei Paesi europei ha intrapreso percorsi di riforma ispirati al paradigma dell'attivazione che prevede l'abbandono di una visione passiva e risarcitoria dello stato sociale, in favore di una attiva e promozionale. Si parla quindi di Active welfare state, ossia di uno stato che investe nella capacità dei cittadini di partecipare attivamente alla vita delle loro comunità e, al contempo, li responsabilizza tramite criteri di condizionalità per l'accesso ai servizi del welfare. L'ipotesi del lavoro di ricerca presentato nel volume e testata su cinque Paesi (Finlandia, Francia, Italia, Polonia, Regno Unito) è che l'attivazione dei lavoratori anziani possa fungere da banco di prova per l'Active welfare state e, al tempo stesso, rivelarsi una prospettiva fruttuosa da cui confrontare le specificità delle strategie nazionali, anche nel quadro delle linee guida europee che portano alla convergenza. Lo scopo del lavoro è duplice. Da un lato, indagare le politiche di attivazione riferite ai senior, concentrando l'attenzione sull'integrazione tra politiche attive del lavoro, formative, pensionistiche. Dall'altro, riflettere sulle condizioni alle quali l'Active welfare state può rappresentare una risposta adeguata alle sfide cui sono sottoposti i sistemi di welfare europei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
176 p., Brossura
9788891769855
Chiudi

Indice

Laura Zanfrini, Prefazione

Introduzione

Ageing society e riforme dei welfare regimes: la sfida dell'attivazione
(Welfare regimes europei sotto la pressione demografica; Il framework europeo per le politiche di active ageing; L'attivazione quale paradigma di riferimento per le riforme del welfare)

L'approccio concertato all'invecchiamento attivo in Finlandia
(Dinamiche demografiche e sfide per le politiche; Riforme del sistema di pensionamento; Politiche di attivazione nel mercato del lavoro: una governance globale; Ruolo della formazione e lifelong learning. L'esempio del Programma Noste)

L'approccio normativo all'invecchiamento attivo in Francia
(Dinamiche demografiche e sfide per le politiche; Riforme del sistema di pensionamento; Politiche di attivazione nel mercato del lavoro: una governance concertata; Ruolo della formazione e lifelong learning)

L'approccio liberale all'invecchiamento attivo nel Regno Unito
(Dinamiche demografiche e sfide per le politiche; Riforme del sistema di pensionamento; Politiche di attivazione nel mercato del lavoro: una governance ambigua; Ruolo della formazione e lifelong learning)

Il ritardo delle politiche di invecchiamento attivo in Italia
(Dinamiche demografiche e sfide per le politiche; Riforme del sistema di pensionamento; Politiche di attivazione nel mercato del lavoro: una governance frammentata; Ruolo della formazione e lifelong learning)

L'approccio emergente all'invecchiamento attivo in Polonia
(Dinamiche demografiche e sfide per le politiche; Riforme del sistema di pensionamento; Politiche di attivazione nel mercato del lavoro: una governance emergente; Ruolo della formazione e lifelong learning)

Quale attivazione per l'ageing society in Europa? Riflessioni dall'analisi comparata
(Tentativi di comparazione; Quale attivazione nel mercato del lavoro?; Oltre l'attivazione... questioni emergenti)

Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore