L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo. Molto più che una biografia.
Questo libro è la grandiosa biografia di Alexander Von Humboldt. Narra le sue avventure, dalle esplorazioni in Sud America ed in Asia, ai viaggi attraverso un’Europa teatro delle guerre napoleoniche. Narra dei suoi libri, concentrati di illustrazioni e infinite misure, e delle sue popolarissime conferenze a Berlino. Considerato dai suoi contemporanei l’uomo più famoso al mondo dopo Napoleone, fu amico di studiosi e artisti ne influenzò il modo di pensare. Lo stesso Darwin affermava che senza di lui non si sarebbe mai imbarcato sul Beagle, né avrebbe mai concepito Origin of species; Goethe e Simon Bolivar erano suoi amici fraterni; Jefferson lo ammirava e ne condivideva la visione su terra e agricoltura. Sono intestati a lui infiniti luoghi: dalla corrente di Humboldt che costeggia Cile e Perù alla Sierra Humboldt in Mexico e il Pico Humboldt in Venezuela. E poi una città in Argentina, un fiume in Brasile, un geyser in Equador, una baia in Colombia, un Ghiacciaio in Groenlandia e altro in Cina, in Sudafrica e in Nord America. Prendono il suo nome quasi 300 piante e oltre 100 animali (un giglio, un pinguino, un calamaro), diversi minerali ed il Mare Humboldtianum sulla Luna. Concepì le isoterme, geniali rappresentazioni grafiche, e scoprì l’equatore magnetico. Nei suoi viaggi, dall’America Latina in gioventù alla sterminata Russia a quasi 60 anni, misurava ossessivamente. Sul Chimborazo notava le fasce di vegetazione disposte l’una sopra l’altra: prima palmeti e umide foreste, poi conifere, querce, ontani e cespugli di bacche che ricordavano le foreste europee. Più in alto piante alpine simili a quelle raccolte sulle montagne in Svizzera e licheni che ricordavano le specie del Circolo Artico e dalla Lapponia. Nessuno prima di lui aveva mai guardato le piante in questo modo. Non le vedeva attraverso le rigide categorie della classificazione botanica, ma come specie in base alla loro ubicazione e al clima: una nuova visione della natura in cui tutto è rete.
ottimo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore