Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Invictus. L'invincibile
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Invictus. L'invincibile di Clint Eastwood - DVD
Invictus. L'invincibile di Clint Eastwood - DVD - 2
Chiudi
Invictus. L'invincibile
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il neo eletto presidente Mandela sa che la sua nazione è divisa, economicamente e dal punto di vista razziale, dopo tanti anni di apartheid. Consapevole che può riunire il suo popolo con il linguaggio universale dello sport, Mandela spinge la squadra di rugby del Sud Africa, capitanata da Francois Pienaar, a cercare la vittoria nel campionato del mondo del 1995.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Invictus
Stati Uniti
2009
DVD
5051891014732

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2010
Warner Home Video
133 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Arabo; Ebraico; Greco; Islandese; Olandese; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti
2,40:1
dietro le quinte (making of): "Matt Damon gioca a rugby: come si trasforma una star di Hollywood in un giocatore di rugby"; trailers

Valutazioni e recensioni

3,85/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(5)
4
(2)
3
(5)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maury
Recensioni: 5/5

Fedele al 100% alla realtà non lo possiamo assicurare non avendo vissuti i fatti in prima persona, ma resta il fatto che il film è stupendo. Grandi attori guidato da un Maestro del cinema. Cosa si può voler di più?

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Clint Eastwood è uno dei più grandi registi viventi. Dall'approccio umanistico e delicato alle storie che racconta derivano film complessi che interrogano l'uomo. Quando poi il protagonista del film è Nelson Mandela (interpretato da un grandissimo Morgan Freeman), uno dei giganti del ventesimo secolo e si narra la storia di una riconciliazione nazionale che passa anche l'accorto uso politico del rugby, sport nobile quanto mai, il risultato non poteva che essere di eccellenza.

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 4/5

Bellino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,85/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(5)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Eastwood affronta con ammirazione la figura di Nelson Mandela in un film assolutamente classico

Trama
Nelson Mandela è il presidente eletto del Sud Africa. Il suo intento primario è quello di avviare un processo di riconciliazione nazionale. Per far ciò si deve scontrare con forti resistenze sia dalla parte dei bianchi che da quella dei neri. Ma Madiba, come lo chiamano rispettosamente i suoi più stretti collaboratori, non intende demordere. C'è uno sport molto diffuso nel Paese: il rugby e c'è una squadra, gli Springboks, che catalizza l'attenzione di tutti, sia che si interessino di sport sia che non se ne occupino. Perché gli Springboks, squadra formata da tutti bianchi con un solo giocatore nero, sono uno dei simboli dell'apartheid.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Morgan Freeman

1937, Memphis, Tennessee

"Attore statunitense. Dopo una lunga esperienza in serial televisivi, inizia a interpretare nel cinema ruoli secondari in Brubaker (1980) di S. Rosenberg, Uno scomodo testimone (1981) di P. Yates, Teachers (1984) di A. Hiller. La svolta della sua carriera è nel 1987 con Street Smart - Per le strade di New York di J. Schatzberg, in cui ruba letteralmente la scena al protagonista C. Reeve impersonando magistralmente un gangster nero della mala newyorkese. Nel 1989 è protagonista di A spasso con Daisy, pluridecorata pellicola di B. Beresford, nei panni del saggio autista nero di un'anziana signora razzista (J. Tandy) di cui conquisterà il rispetto. Dopo una serie di ruoli come «perdente» ai margini della legge ma dal cuore d'oro (Gli spietati, 1992, di C. ­Eastwood; Le ali della libertà, 1994,...

Matt Damon

1970, Cambridge, Massachusetts

"Propr. Matthew Paige D., attore e sceneggiatore statunitense. Dopo alcuni piccoli ruoli (il primo in Mystic Pizza, 1988, di Donald Petrie), si fa notare nel 1993 in Geronimo di W. Hill. Il 1997 è l'anno della consacrazione internazionale: è l'avvocato idealista di L'uomo della pioggia, diretto da F.F. Coppola, e ottiene il premio Oscar per la sceneggiatura di Will Hunting - Genio ribelle di G. Van Sant, film del quale è anche interprete principale. Faccia da bravo ragazzo e divo senza clamori, è il militare da salvare in Salvate il soldato Ryan (1998) di S. Spielberg, il protagonista di Il talento di Mr. Ripley (1999) di A. Minghella e di Passione ribelle (2000) di B.B. Thornton e il ladro disposto a tutto in Ocean's Eleven (2001) e Ocean's Twelve (2004) di S.?Soderbergh. Nel 2002 fornisce...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore