L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro poco appetibile perché sintetizza in 200 pagine, una parte molto importante della storia romana. Inoltre il testo è affollato di alberi genealogici che non aiutano assolutamente a progredire nella lettura, anche perché i nomi ( ahimè) nella storia di Roma si ripresentano con estrema facilità. Il lettore non è aiutato, nemmeno se ha un'infarinatura della storia del periodo. Apprezzabile in chiaroscuro il riferimento letterario: tacito di annales è proprio sullo sfondo, in alcuni tratti salienti si tratta di traduzione del capitolo del matricidio. Bellissimo anche il riferimento al De clementia di Seneca
Figlia di Agrippina e di Germanico, madre, sorella, moglie di imperatori, per molto tempo Agrippina fu la dominatrice della vita politico-sociale di Roma. Fra intrighi di corte, imperatori impazziti, altri uccisi, fra corruzione, veleni, divorzi e matrimoni imposti la vita di Roma e di Agrippina non fu certo una vita tranquilla. In questo libro, scritto come memorie e finito da una sua liberta dopo la sua morte, scorre la storia come poco si conosce, del primo secolo dopo Cristo. E ogni tanto proprio Christos appare nelle memorie di Agrippina, che non capisce la nuova religione, fondata su un unico Dio.
Biografia di grande pregio letterario; narrazione in prima persona, questa sovrapposizione personaggio/autore rivela una capacità di impadronirsi di una figura storicamente considerata, ingiustamente minore, non comune, per capacità introspettiva e per i dettagli. Un grande libro per gli appassionati del genere storico/biografico/archeologico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore