Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Io e Annie
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Io e Annie di Woody Allen - DVD
Chiudi
Io e Annie
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un attore ebreo, in analisi da svariati anni, s'innamora a New York di una originale ragazza di buona famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1977
DVD
8010312021015
Chiudi

Premi

    1977 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice - Keaton Diane

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2000
The Walt Disney Company Italia
90 min
Italiano (Mono);Inglese (Mono);Spagnolo (Mono);Francese (Mono);Tedesco (Mono)
Italiano; Inglese; Francese; Spagnolo; Tedesco; Portoghese; Olandese; Norvegese; Svedese; Danese; Finlandese; Polacco
1,85:1 Wide Screen
trailers
booklet

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maury
Recensioni: 5/5

Cosa lo commento a fare? Da vedere assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 5/5

Una storia d’amore. Questo racconta Io & Annie, in breve. Ma come lo racconta, è questo che cambia. È un vero fuoco artificiale e segna il primo vero passo di Woody verso un cinema che non è più un riproduttore di macchiette a ripetizione, ma appronta coraggiosamente il set per il nuovo corso dell’Opera del nostro. Non più una comicità lanciata a briglia sciolta tra i fotogrammi, ma una precisa raffigurazione del mondo e della crisi contemporanea – e dell’uomo – in salsa humour certo, ma che fissa i suoi obiettivi molto in alto e si lancia in elucubrazioni filosofiche e culturali ad alto tasso intellettuale.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Imperdibile per chi ama il cinema d'autore. Nonostante gli anni trascorsi\ni dialoghi conservano tutta la forza che non hanno molti film attuali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Woody Allen

1935, New York

Regista, attore, sceneggiatore, compositore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diciotto nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite da Bompiani ricordiamo: La lampadina galleggiante (2003), Rivincite...

Woody Allen

1935, New York

Regista, attore, sceneggiatore, compositore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diciotto nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite da Bompiani ricordiamo: La lampadina galleggiante (2003), Rivincite...

Diane Keaton

1946, Los Angeles (California)

Nome d'arte di Diane Hall, attrice e regista statunitense. Molto legata a una caratterizzazione della donna indipendente, timida e vagamente nevrotica, abile nell'alternare registri brillanti e intimisti, esordisce in Amanti e altri estranei (1970) di C. Howard per poi interpretare la moglie di A. Pacino in Il Padrino (1972) di F.F. Coppola. Lo stesso anno mostra tutto il suo talento comico recitando a fianco dell'allora suo compagno W. Allen in Provaci ancora, Sam di H. Ross. Il sodalizio con il regista e attore newyorkese la porta a essere la protagonista dei film diretti da Allen negli anni '70, da Amore e guerra (1975) a Io e Annie (1977, Oscar come migliore attrice) a Manhattan (1979). Nel 1981 è in Spara alla luna di A. Parker e in Reds, diretto dal suo nuovo partner W. Beatty....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore