L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli imperatori romani ormai sono il sale della mia vita, soprattutto quelli completamente pazzi (come praticamente quasi tutti i membri della dinastia Giulio-Claudia). “Io, Claudio” è un romanzo corposo che comincia dalla nascita dell’impero e si conclude con la proclamazione di Claudio, l’ultimo superstite del palazzo, risparmiato perché ritenuto sciocco, trovato nascosto dietro una tenda. “Io, Claudio” peró è il racconto della famiglia imperiale attraverso gli occhi e la testimonianza di un suo membro, proprio Claudio. È Claudio che registra e raccoglie gli eventi, ne scova fonti attendibili e non risparmia le immagini più tracotanti, più disgustose, sanguinarie, empie dei suoi familiari (soprattutto per quanto riguarda Caligola, delle pratiche poco ortodosse di Tiberio si accenna). Quello che ho apprezzato di più è stato l’occhio ironico, acuto e tuttavia pieno di rammarico di Claudio. Questa è anche una storia di “e se...”, vediamo come prendono corpo quei bivi della storia che, ancora adesso che cerchiamo di studiarli, ci fanno domandare cosa sarebbe successo se gli eventi fossero andati nella direzione opposta. Certo, non c’è risposta, “Io, Claudio” però ci fa intravedere l’alternativa. Credo che l’imperativo più importante della storia e così anche delle narrazioni ad essa legata sia quello di farci capire che nulla era fissato, nulla era così destinato ad accadere e che tutto avrebbe potuto essere diverso, se solo le circostanze si fossero verificate in altro modo. Non siamo frutto di un corso stabilito dalle stelle (sebbene la dinastia Giulio-Claudia in questo romanzo crede di sì e ai veggenti si affida, prestando fede alle loro parole).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore