Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io confesso - John Grisham - copertina
Io confesso - John Grisham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Io confesso
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,50 € 6,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,50 € 6,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Io confesso - John Grisham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando in una fredda mattina d'inverno uno sconosciuto si presenta nella sua parrocchia e chiede insistentemente di vederlo, il reverendo Keith Schroeder non può immaginare che quell'incontro cambierà la sua vita per sempre. L'uomo si chiama Travis Boyette, ha subito varie condanne per reati sessuali, è in libertà vigilata e sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che è deciso a confessare. Perché proprio adesso? Dice di avere un tumore incurabile al cervello e di volersi liberare dal peso che grava sulla sua coscienza. Con la sua testimonianza potrebbe scagionare Donté Drumm, un giovane di colore condannato a morte in una piccola città del Texas per l'omicidio di una ragazza bianca il cui corpo non è mai stato ritrovato. Boyette afferma di sapere chi è il vero assassino, ma non ha intenzione di rivelarlo a nessuno se non al reverendo Schroeder. Mancano quattro giorni all'esecuzione. Basteranno per salvare Donté, o almeno per una sospensione della condanna? "Io confesso" è un thriller dal ritmo teso che riconferma profondo interesse di John Grisham per i grandi temi sociali e di attualità, offrendo un'amara riflessione sul sistema giudiziario americano e soprattutto sulla pena di morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
24 maggio 2016
437 p., Brossura
9788804667209

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(68)
5
(26)
4
(16)
3
(13)
2
(9)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Agnes
Recensioni: 2/5

Ho trovato la storia lenta, poco scorrevole. A mio parere l'autore si è soffermato su particolari poco interessanti ed è stato troppo tecnico nello scrivere e troppo poco avvincente. Sono rimasta piuttosto delusa.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia90
Recensioni: 5/5

Grisham sempre al topo. Bellissimo e consigliato. Letto in pochi giorni. Sempre il migliore per i legal thriller.

Leggi di più Leggi di meno
Trixter
Recensioni: 3/5

Non credo che questo romanzo possa annoverarsi tra i migliori di Grisham. Prolisso all'inverosimile, Io Confesso è il pretesto usato dall'autore per sbandierare la propria contrarietà alla pena di morte, ancora in uso in molti stati USA. Se la prima parte, nonostante qualche lunghezza di troppo, risulta comunque apprezzabile, il romanzo via via si sfilaccia denotando più che altro la necessità di dover riempire pagine piuttosto che raccontare davvero qualcosa. La seconda parte, infatti, oltre ad essere senz'altro più soporifera, è descritta in modo troppo piatto e cronachistico da non suscitare alcuna emozione. Fino alle ultime 50/60 pagine, decisamente da stracciare, carenti anche di un minimo di colpo di scena, a quel punto lecito ed atteso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(26)
4
(16)
3
(13)
2
(9)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Grisham

1955, Jonesboro (Arkansas)

Scrittore statunitense. Laureatosi in legge, per anni è stato avvocato penalista. Ha ricoperto incarichi politici come membro della Mississippi House of Representatives. Con il romanzo Il socio (Mondadori 1992, adattato per il cinema nel 1993 da Sydney Pollack), ha rinnovato le fortune del genere legal-thriller, o più precisamente del courtroom-thriller, cioè il romanzo giallo d’ambientazione giudiziaria. A questa formula l’autore è rimasto fedele anche nei molti romanzi successivi, spesso all’origine di popolari film: Il rapporto Pelican  (1992), la cui versione cinematografica venne realizzata nel 1993 da Alan J. Pakula; Il momento di uccidere (1992); L’uomo della pioggia (1995), portato sullo schermo nel 1997 da Francis Ford...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore