Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io la mia casa la vorrei... Il disegno della casa reale e della casa ideale dei bambini a confronto. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - Paola Federici - copertina
Io la mia casa la vorrei... Il disegno della casa reale e della casa ideale dei bambini a confronto. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - Paola Federici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Io la mia casa la vorrei... Il disegno della casa reale e della casa ideale dei bambini a confronto. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Io la mia casa la vorrei... Il disegno della casa reale e della casa ideale dei bambini a confronto. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - Paola Federici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'uso del test proiettivo del disegno della casa può trasmetterci molte informazioni sui bambini, se questi vengono la-sciati liberi di usare la propria immaginazione senza limiti. La casa disegnata spontaneamente dai bambini è infatti una proiezione di se stessi - perché racchiude un insieme di elementi simbolici densi di significato - e rivela i loro stati d'animo, i loro sogni, i loro vissuti, ma anche le loro preoccupazioni. Dopo una breve introduzione sul significato fondamentale delle varie parti della casa, l'Autrice propone un confronto sistematico tra il disegno della casa reale e quello della casa ideale dei bambini. Questa analisi offre la possibilità di comprendere non solo come i bambini vivono in famiglia, a scuola e con gli amici, ma anche quale grado di adattamento alla realtà hanno sviluppato, quanto i loro sogni siano realistici o legati invece ancora al mondo magico delle fiabe. Il confronto del disegno delle due case permette dunque a psicologi e pedagogisti di ottenere un "ritratto" dello stato emotivo del piccolo autore, anche a scopo diagnostico. Il volume, con un linguaggio semplice e chiaro, si rivolge inoltre a insegnanti e genitori che con il supporto degli esperti potranno avvicinarsi alla comprensione del mondo interiore dei bambini. Arricchisce il testo l'allegato online - disponibile nell'Area Multimediale del sito dell'editore - per la visione a colori dei disegni esaminati nel volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
28 aprile 2017
180 p.
9788891743954
Chiudi

Indice

Indice
Paola Federici, Introduzione
Il disegno della casa come test proiettivo
(Come procedere nelle richieste ai bambini; La casa reale e la casa dei sogni)
Il simbolismo della casa
(Come procedere nell'analisi del disegno della casa; Gli elementi della casa in dettaglio e loro significati)
La casa della realtà
(Tipologie più frequenti di case della realtà; Analisi dei disegni secondo la tipologia)
Il disegno della casa ideale o casa dei sogni
(Confronto tra la casa della realtà e quella dei sogni, quali informazioni in più?; Le case ideali statisticamente più frequenti nei disegni; Le case dei sogni più frequenti)
Come stanno i bambini in famiglia?
(Introduzione; Le case dei bambini realistici. Non mi permetto di sognare; I bambini fiduciosi e sicuri: la casa dei sogni possibili; Le case rifugio dei bambini difesi; I bambini in fuga dalla realtà e le case esagerate; I bambini conflittuali e le case patologiche)
Bibliografia
L'Autrice.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi