Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Io sono la bestia - Andrea Donaera - copertina
Io sono la bestia - Andrea Donaera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Io sono la bestia
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Io sono la bestia - Andrea Donaera - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un destino di violenza scolpito nella pietra del linguaggio, che esplode travolgendo l’innocenza di personaggi e luoghi.

«Una prova narrativa punto d'arrivo d'una esperienza autoriale maturata attraverso raccolte poetiche ed esperienze teatrali»La Lettura

«Questo romanzo ci racconta che Andrea Donaera è un narratore vero, con una lingua già inconfondibile e un modo pressoché perfetto di impastare le proprie storie»Robinson

«Questo libro è per chi vorrebbe entrare in un libro, così da fermarsi in quelle pagine di mondo, per chi adora fare colazione con giornali, caffè e pasticciotti, per chi ha fatto di una scopa una chitarra cantando Come as your are dei Nirvana, e per chi ricorda la prima volta che ha provato paura per qualcun altro, la scossa profondissima che gli ha tolto le parole e squarciato il cuore.»

Mimì è folle di dolore: il figlio Michele, quindici anni, si è tolto la vita. Si dice che sia colpa di Nicole, la compagna di scuola, che ha rifiutato ridendo il suo regalo, un quaderno di poesie. Mimì non è un padre come gli altri. È un boss della Sacra, e per quel gesto vuole vendetta: così prende Nicole e la rinchiude in una casa sperduta nella campagna salentina. Il guardiano della casa, Veli, rivede in Nicole la ragazza che ama: Arianna, la figlia maggiore di Mimì. Anche Arianna ama Veli. O forse lo amava, prima che la morte del fratello bruciasse tutto e tutti come un incendio. Tra Veli e Nicole fiorisce un legame fatto di racconti e silenzi, ma anche di sfida e ferocia. In una narrazione a più voci, animata da una lingua che impasta prosa, poesia e musica, "Io sono la bestia" racconta storie d'amore anomale, brutali, interrotte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
26 settembre 2019
226 p., Brossura
9788894938463

Voce della critica

Commentare un libro come Io sono la bestia (226 pagine, 16 euro) di Andrea Donaera, edito da NN, riserva non poche difficoltà. C’è innanzitutto una complessità oggettiva nel confezionare un giudizio: è un buon lavoro, oppure non lo è? Difficile rispondere. La storia, di per sé, è interessante. Si parla della Sacra Corona Unita, ma qui la mafia non c’entra niente. O meglio, non è la classica storia mafiosa condita con coppole e lupare. Ci sono mattanze, è vero, ma il tutto è declinato in una chiave molto introspettiva. Che rende l’atmosfera estremamente angosciante. Se questo era l’obiettivo dell’autore, allora ok, missione compiuta! Tutti i personaggi sono oppressi da qualcosa: dal dolore, dalla paura, persino dall’amore.

“Basta” è una delle parole più ricorrenti in queste pagine. Un peso schiacciante, una sorta di infarto pronto ad esplodere in petto, macchia ogni rigo, appesantisce ogni paragrafo. La scrittura gode di una propria vita, bisogna ammetterlo. Senza ombra di dubbio si distingue per una sua originalità, sconfinando spesso anche nel dialettale, sebbene il linguaggio non risulti mai particolarmente ricco e sofisticato. Alla fine, però, nonostante una narrazione snocciolata attraverso i pensieri e le sensazioni di più voci, che rendono alcuni passaggi convintamente cupi e quasi lugubri, questo libro rimane piuttosto tiepido, come se il meglio dovesse ancora venire; epperò non arriva mai.

Di chi è allora la colpa? Gli ingredienti ci sono tutti – il suicidio di un ragazzo, la vendetta, la fine disperata di ogni redenzione – pur tuttavia non rimane molto al termine della lettura. È la bestia di cui si parla nel libro ad aver divorato ogni cosa, lasciando al lettore solo un vuoto da colmare? È un’ipotesi, una delle possibili. Ognuno legga e tragga le proprie conclusioni.

Recensione di Alessandro Orofino

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Andrea Donaera

1989, Maglie

Andrea Donaera è nato nel 1989 a Maglie ed è cresciuto a Gallipoli. Nel 2019 ha pubblicato la raccolta Una Madonna che mai appare all’interno del XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea edito da Marcos y Marcos. Io sono la bestia è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore