L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2008 - MTV Movie Awards Miglior Performance Maschile Smith Will
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film fantastico dopo un virus di ritrova da solo col suo cane,e cerca aiuto tramite una radietta, finchè non trova una donna...Film che ti rimane dentro
Adattamento di uno dei capolavori della letteratura horror "Io sono leggenda" scritto da Richard Matheson, il film di Francis Lawrence si segnala sicuramente per la potenza della messa in scena, che soprattutto nella prima parte contiene almeno un paio di sequenze da antologia. Il regista ha dimostrato una sorprendente coerenza estetica nello scegliere di stare sempre attaccato ad un grande Will Smith, inserendolo in un contesto visivo disperato ma quasi minimalista, che restituisce in pieno la psicologia vicina alla devastazione del personaggio. Grazie anche ad un grandioso lavoro su settino e scenografie, ed alla bellissima fotografia di Andrei Lesnie, la prima metà del film si segnala come uno dei lavori apocalittici più riusciti degli ultimi anni, tesissimo come mai. Ciò che mina la completa riuscita del film è invece proprio la sceneggiatura, o meglio l'adattamento che Akiva Goldsman hanno fatto del romanzo; prima di tutto hanno snaturato la natura del "nemico", che nelle pagine aveva la forma irrazionale e seducente del vampiro, mentre nel film si trasforma in una specie di zombie rabbioso. Se la funzionalità di queste caratteristiche è magari più accentuata per un blockbuster, di sicuro il fascino e la presa sull'immaginario "orrorifico" ne risente pesantemente. La seconda pecca dello script; sta poi nei sottotesti che nella seconda parte del film insinuano il contrasto vagamente retorico tra fede e scienza, rendendo la figura del Dott. Neville meno sfaccettata e più retorica di come era stata presentata. Realizzato con notevole coerenza cinematografica la storia si poggia sulle spalle possenti di Will Smith, attore che continua ad elevare ad ogni suo lavoro il suo personale carisma. Tenere un film quasi interamente da solo in scena non è facile, e lui ci riesce in pieno. L'angoscia non cede quasi mai il posto alla paura, ma questo aspetto lo rende paradossalmente più terrificante. Grande film da collezionare.
Film Piacevole anche se a tratti un pò noioso! Prende spunto sotto alcuni punti di vista dal film "1975 occhi bianchi sul pianeta terra"! Comunque da vedere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore