L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autrice racconta i propri viaggi e il proprio modo di vivere la vita dando dei piccoli suggerimenti per imparare a "viaggiare leggeri".
Divertente, leggero, con uno stile fluido, ma anche con importanti riflessioni, e non solo sul viaggiare. L'autrice ci ha lasciati di recente, il 16 giugno 2014, ma la letteratura possiede la magia di far rivivere la scrittrice nelle pagine del libro. Maria Perosino ci suggerisce che viaggiare è una grande esperienza, anche se si è da soli.
Viaggiare è una passione, a volte una propensione, ma viaggiare da sole è un'altra cosa: viaggiare da sole è un'arte e non è un caso che a parlarne in maniera magistralmente ironica, frizzante ed energia sia una storica dell'arte, Maria Perosino. Questo è un vero e proprio "decalogo della viaggiatrice solitaria, ma felice", una guida che inizia dal come fare la valigia rapidamente e in modo funzionale, evitando di portarsi dietro tante cose inutili, proprio perché - come sostiene l'autrice - la prima cosa da imparare è che le valigie bisogna portarsele da sola! Anche la scelta del cibo deve essere fatta in maniera oculata: vietato abbandonarsi alla tentazione di consumare i pasti in camera o, peggio, ripiegare su panini gommosi. Il pasto è descritto come un vero e proprio rito volto all'auto-gratificazione perché, in fondo, è meglio mangiare le ostriche da sole che non mangiarle affatto! Insomma, si comincia a leggere questo libro un po' per curiosità e un po' per divertimento, poi ci si rende conto che si ha tra le mani una piccola fonte di vitalità, un rapido e scorrevolissimo manuale per sfuggire alla monotonia e per convincersi che, in definitiva, si sta meglio da sole in mezzo alla gente che da sole davanti alla TV! Da leggere tutto d'un fiato e non sorprendetevi se, dopo averlo finito, proverete l'irrefrenabile voglia di afferrare il trolley e partire!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore