Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Irlandese al 57% - Roddy Doyle - copertina
Irlandese al 57% - Roddy Doyle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Irlandese al 57%
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,50 € 5,13 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,50 € 5,13 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Irlandese al 57% - Roddy Doyle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una divertente parodia tutta irlandese di "Indovina chi viene a cena", un padre di ampie vedute entra in crisi quando scopre che la figlia frequenta un ragazzo di colore. E, peggio ancora, l'ha invitato a cena. Jimmy Rabbitte, già protagonista dei "Commitments", ha messo su famiglia, ha qualche etto in più sulla pancia e non ha perso gli ideali giovanili. Decide di fondare una nuova band, ma stavolta i membri saranno stranieri, possibilmente non bianchi. In un sequel corale, ritmato e multietnico, si alternano le vicende drammatiche e insieme esilaranti della nuova formazione: i Deportees. Ray, un ragazzo senza qualità, inventa un nuovo sistema audiovisivo per misurare l'effettiva "irlandesità" di una persona. Il suo programma Fàilte serve a un ministro senza scrupoli per arginare l'afflusso di stranieri. Ma nessun irlandese doc supera il poco brillante punteggio del 57%, mentre un candidato del Ghana raggiunge il 97%. Questi sono alcuni dei racconti di Roddy Doyle, che mostrano un'Irlanda in rapido mutamento. A oltre vent'anni da "I Commitments", gli irlandesi non sono più i "neri d'Europa" ma si ritrovano a vivere in uno dei paesi più prosperi del continente. E a fare i conti con una geografia umana molto cambiata, che a tratti si scontra con la loro forte identità nazionale. Tra amore e curiosità, sfruttamento e incomprensione, amicizia o diffidenza si dipanano storie che, nella loro varietà, sono accomunate da un elemento: l'incontro con l'"altro".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
Tascabile
4 novembre 2010
288 p., Brossura
9788860885685

Valutazioni e recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alewoolf
Recensioni: 5/5

In questa divertentissima raccolta di racconti al centro c'è una Irlanda sorprendentemente multietnica, un contrasto tra modernità e tradizione. L'autore mette in luce diversi aspetti dell'irlandesità, dal linguaggio colorito all'orgoglio nazionale, ridicolizzandone gli stereotipi e i luoghi comuni. Punta il dito contro il razzismo e ci regala un'esilarante parodia di "Indovina chi viene a cena?", indubbiamente uno dei racconti più riusciti.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 4/5

se si ama l'Irlanda e il suo popolo, questo libro è uno spasso. Sono racconti, scorrevoli, divertenti ma che fanno anche riflettere. Mi è piaciuto molto.

Leggi di più Leggi di meno
Lore all
Recensioni: 1/5

Molte storie. Unico filo connettivo: l'Irlanda. Poca fantasia da parte dell'autore nei dialoghi e nella narrazione. Finire il libro è un'ardua impresa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roddy Doyle

1958, Dublino

Si laurea in Lettere (Bachelor of Arts) per poi proseguire i suoi studi alla University College di Dublino.Insegna per quattordici anni inglese e geografia alla Greendale Community School di Kilbarrack, a nord di Dublino (la trasposizione reale della fittizia Barrytown che spesso fa da sfondo a molti suoi romanzi). A metà degli anni Ottanta Doyle inizia a scrivere un racconto dal titolo Your Granny's a Hunger Striker che non è stato mai pubblicato. Dopo qualche anno esce il suo primo romanzo, pubblicato in proprio grazie all'aiuto di un amico che riesce ad avere i finanziamenti necessari da una compagnia di proprietà del defunto Re Farouk. È il romanziere che più di ogni altro ha saputo raccontare l'Irlanda dei nostri giorni, come in The Commitments (la storia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore