Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime - Giorgio Amitrano - copertina
Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime - Giorgio Amitrano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 112 liste dei desideri
Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime - Giorgio Amitrano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dal traduttore italiano di tutti i più importanti autori giapponesi contemporanei come Murakami, Yoshimoto e Mishima, il libro definitivo sulla cultura, il gusto e il modo di vivere di uno dei Paesi più amati.

"La scrittura, la letteratura, il cinema, la moda, l’arte del Giappone, almeno in questo momento della storia, possiedono la chiave per raccontare il nostro tempo, la sua velocità, e dentro questa inafferrabile velocità la nostalgia di una silenziosa, ipnotica lentezza."

Una divulgazione pop, piacevole e di grande intrattenimento e allo stesso tempo di altissimo profilo, per raccontare un popolo che affascina sempre di più i lettori di tutto il mondo. Kaizen (l’arte di migliorare), akogaré (forte interesse, passione), iki (seduzione)… parole note o mai sentite per immergersi nella cultura e nella vita del Giappone con sapienza, ironia e citazioni. I riferimenti spaziano dagli scrittori più sofisticati (Mishima, Kawabata oltre naturalmente a Yoshimoto e Murakami) ai manga; dai calligrafi e dai filosofi zen agli stilisti (Issey Miyake) e agli artisti (Araki, Tadao Ando) che hanno creato una nuova estetica. Un meraviglioso caleidoscopio in cui l’esperienza di vita di Amitrano e gli autori a cui ha dato voce raccontano una storia unica per profondità, bellezza e fascino.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
17 aprile 2018
237 p., Brossura
9788851153441

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

TeresaX
Recensioni: 5/5

Un libro per tutti, per semplici appassionati di Giappone e per quelli che hanno avuto il piacere di fare l'esame di Letteratura giapponese con l'autore. Ricco di spunti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 5/5

Se siete appassionati di cultura giapponese, IroIro è un libro che fa per voi. Amitrano sorvola con una leggerezza di calviniana memoria su alcuni dei temi più importanti della cultura giapponese (la scrittura, la cerimonia, la felicità, la realtà/irrealtà, le stagioni, il karaoke e la bellezza). La trasversalità degli argomenti ben si attaglia al sottotitolo, "Il Giappone tra pop e sublime": per esempio, si parla tanto del "pop" rappresentato dal karaoke, quanto del "sublime" descritto dalle stagioni, che tanto hanno dato alla letteratura del Sol Levante. Ho apprezzato la suddivisione per argomenti, che sono stati illustrati sia con chiarezza sia con quel pizzico di elemento autobiografico che mi ha permesso di empatizzare con l'autore. Iroiro è un saggio divulgativo adatto anche a colui che non è un conoscitore esperto della cultura giapponese, anzi, può rappresentare uno spunto per approfondirla, dato che sono citati numerosi artisti nipponici.

Leggi di più Leggi di meno
ilaria
Recensioni: 4/5

sapete cos'è la politica del "cool japan"? il kaizen? conoscete lo scrittore Kenji Miyazaki? lo sapevate che ha scritto un storia, entrata nella tradizione letteraria giapponese, nella quale i protagonisti sono due bambini italiani?. Se siete appassionati di Giappone ma anche se siete dei semplici curiosi vi consiglio di leggere questo libro che è una vera e propria fucina di informazioni e suggerimenti per ulteriori approfondimenti. Io, grazie a lui, ho riscoperto la volontà di leggere ancora di Giappone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Amitrano

1957, Jesi

Orientalista e traduttore italiano, esperto di lingua e letteratura giapponese.Laureatosi presso l'Università di Napoli "L'Orientale", è attualmente professore ordinario di Lingua, cultura e letteratura giapponese moderna e contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dello stesso ateneo. È traduttore in italiano delle opere di Banana Yoshimoto e Haruki Murakami; ha anche tradotto romanzi di Yasunari Kawabata e Yasushi Inoue. Per il suo lavoro, ha vinto nel 2008 il Premio Grinzane Cavour per la traduzione; ha vinto altresì il XII Premio Noma Bungei per la traduzione.È vice direttore della rivista "Poetica", mentre dal 2004 scrive per il mensile di arte figurativa e letteratura "Paragone". È collaboratore sulle principali testate culturali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore