L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro per tutti, per semplici appassionati di Giappone e per quelli che hanno avuto il piacere di fare l'esame di Letteratura giapponese con l'autore. Ricco di spunti.
Se siete appassionati di cultura giapponese, IroIro è un libro che fa per voi. Amitrano sorvola con una leggerezza di calviniana memoria su alcuni dei temi più importanti della cultura giapponese (la scrittura, la cerimonia, la felicità, la realtà/irrealtà, le stagioni, il karaoke e la bellezza). La trasversalità degli argomenti ben si attaglia al sottotitolo, "Il Giappone tra pop e sublime": per esempio, si parla tanto del "pop" rappresentato dal karaoke, quanto del "sublime" descritto dalle stagioni, che tanto hanno dato alla letteratura del Sol Levante. Ho apprezzato la suddivisione per argomenti, che sono stati illustrati sia con chiarezza sia con quel pizzico di elemento autobiografico che mi ha permesso di empatizzare con l'autore. Iroiro è un saggio divulgativo adatto anche a colui che non è un conoscitore esperto della cultura giapponese, anzi, può rappresentare uno spunto per approfondirla, dato che sono citati numerosi artisti nipponici.
sapete cos'è la politica del "cool japan"? il kaizen? conoscete lo scrittore Kenji Miyazaki? lo sapevate che ha scritto un storia, entrata nella tradizione letteraria giapponese, nella quale i protagonisti sono due bambini italiani?. Se siete appassionati di Giappone ma anche se siete dei semplici curiosi vi consiglio di leggere questo libro che è una vera e propria fucina di informazioni e suggerimenti per ulteriori approfondimenti. Io, grazie a lui, ho riscoperto la volontà di leggere ancora di Giappone
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore