Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isidro Pavon ovvero la storia del canale che mai fu - Enzo Tiezzi - copertina
Isidro Pavon ovvero la storia del canale che mai fu - Enzo Tiezzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Isidro Pavon ovvero la storia del canale che mai fu
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Isidro Pavon ovvero la storia del canale che mai fu - Enzo Tiezzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come negli altri suoi scritti, Enzo Tiezzi inquadra questa favola ecologica nel tempo, più che nello spazio. I personaggi si spostano avanti e indietro nel tempo. Per facilitare la lettura vengono usate delle bande laterali colorate: l'indaco è relativo al passato remoto, che coincide con il tempo in cui è vissuto il corsaro Sir Henry Morgan (1635-1688), e, nello stesso periodo, si svolgono le avventure di Don Renzo, il re dei pirati andalusi, e dei suoi quattro amici, i ragazzi Maria, Carlos, Tomás e Teresita; l'arancione è relativo a circa 100 anni fa, gli inizi del 1900, il periodo in cui vivono Isidro Pavòn e il senatore americano John Morgan; il verde è relativo al tempo di oggi, alle considerazioni scientifiche, agli ultimi dieci anni. La storia si svolge in Nicaragua e fa riferimento alla riserva mondiale di biosfera del rio San Juan, dove, in periodi diversi, alcuni sciagurati volevano costruire un canale alternativo a quello di Panama, tra l'Atlantico e il Pacifico. Questa è la ragione per cui in Nicaragua lo chiamano «il canale che mai fu»; e speriamo che non lo costruiscano mai, altrimenti andrebbe perduta una delle zone più belle del pianeta per varietà di uccelli, di orchidee, di piante meravigliose. Il libro, raccontato e disegnato, più che scritto, è stato illustrato da Carlo von Laufen e ulteriormente arricchito con quadri a colori tratti da originali dei pittori naïf del Solentiname, l'arcipelago a sud del lago Nicaragua.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
15 luglio 2008
98 p., ill.
9788860362193
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore