Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' isola dei sogni perduti - Giovanni Bellisario - copertina
L' isola dei sogni perduti - Giovanni Bellisario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' isola dei sogni perduti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' isola dei sogni perduti - Giovanni Bellisario - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Spinto dal caso su un'isoletta greca, il protagonista di questa vicenda, in bilico tra realtà e fantasia, vive un'esperienza incredibile, nella quale sogni e memoria si fondono con il reale, in un'atmosfera di magica sospensione. L'incontro centrale con grandi personaggi della scienza e della cultura del Novecento e lo sbocciare di una storia d'amore, trasformano la storia in un viaggio interiore alla ricerca dell'essenza stessa della vita. Se i sogni aiutano ad accettare la realtà, il protagonista scopre come , a volte, il limite che divide quest'ultima dalla dimensione dell'irreale sia talmente sottile da non percepire l'avvenuto passaggio dall'una all'altra dimensione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 novembre 2002
144 p., Brossura
9788881763566

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide Barletta
Recensioni: 5/5

(Continuazione). E qui è racchiuso un grande messaggio che traspare con molta chiarezza: l’immortalità dell’arte e della cultura e la sua importanza nella storia umana: umanità rappresentata dal protagonista che cerca delle risposte confrontandosi con questi mostri sacri in dialoghi che ricordano quelli dei romanzi di Paulo Coelho. L’isola non ha un nome, come non ha un nome il protagonista; e questo anonimato sta ad indicare che ognuno di noi può essere il protagonista e approdare su quell’isola , lontano dalla modernità, in un ritorno alla vita primordiale in cui libertà, lealtà e rifiuto della falsità e della guerra si fondono in un unico ideale e in un’unica visione del “bel mondo”. Consiglio a tutti questo romanzo perché, oltre alla bellezza della narrazione, fa riflettere su molteplici problematiche e pone numerosi interrogativi a cui l’arte e la cultura non possono e non riescono a dare risposte. I miei complimenti vanno all’autore che stimo, e mi auguro che in futuro potremo leggere altri lavori in cui arte e poesia esplodono in un trionfo irresistibile.

Leggi di più Leggi di meno
Davide Barletta
Recensioni: 5/5

L’isola dei sogni perduti: trionfo di arte e poesia. Quando un autore scrive un’opera, il mondo ne è grato. La letteratura si arricchisce di parole nuove, di nuovi pensieri e dona al singolo lettore nuove emozioni; e poco importa che siano piacevoli o spiacevoli perché è sempre un traguardo, per un artista, trasmettere delle sensazioni. L’ultimo libro di Giovanni Bellisario dal titolo “L’isola dei sogni perduti” (Manni editore) è un piccolo romanzo, una perla piccola e preziosa in cui sono concentrati una vastità di problematiche che da sempre affliggono il nostro pianeta. Il testo scorre, scorre veloce; scivola con una sveltezza sconcertante in un linguaggio semplice e incisivo e si può incontrare, in alcuni punti, la poesia. Ma non la poesia come categoria compositiva, bensì la poesia dei paesaggi descritti, delle vaste distese di ulivi, delle insenature e dei gabbiani che fluttuano nell’aria leggeri. Per quanto riguarda la scorrevolezza del linguaggio, lo stesso autore, alla presentazione del proprio libro, ha affermato che “in alcuni punti ho scritto con la musica nel cervello e scrivevo guidato da essa”, come dire?, sembra che le parole siano state scritte sulle righe di un pentagramma. Leggere per credere. È un bel libro perché fa sognare, ti rapisce e ti porta con se su quell’isola da sognatori e soprattutto di sognatori perché su di essa “non c’è invidia, né egoismo, non c’è neanche ipocrisia” dice il personaggio femminile Nora, e per questo è un’isola dei sogni perduti, come se tutti coloro il cui sogno sia quello di un’Umanità migliore si siano riuniti nell’intento di accrescere il villaggio e quindi salvare il salvabile di un’ Umanità colpita dalle stragi e dalle guerre. È spiazzante l’entrata in scena di quattro personaggi del mondo della letteratura, dell’arte, della musica e della scienza, rispettivamente Ernest Hemingway, Pablo Picasso, Louis Armstrong e Albert Einstein che vivono sull’isola mentre tutto il mondo crede che la loro esistenza sia cessata. (Continua...)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore