Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Istituzioni sociali complesse. Un'analisi sociologica delle parrocchie dell'arcidiocesi di Benevento - Francesco Vespasiano - copertina
Istituzioni sociali complesse. Un'analisi sociologica delle parrocchie dell'arcidiocesi di Benevento - Francesco Vespasiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Istituzioni sociali complesse. Un'analisi sociologica delle parrocchie dell'arcidiocesi di Benevento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Istituzioni sociali complesse. Un'analisi sociologica delle parrocchie dell'arcidiocesi di Benevento - Francesco Vespasiano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La ricerca sociologica contenuta nel volume è stata focalizzata sulla realtà delle parrocchie dell'Arcidiocesi di Benevento. L'obiettivo del lavoro è stato quello di analizzare le relazioni dentro/ fuori la realtà parrocchiale raccontate dagli stessi attori, identificati nei parroci, nei diaconi permanenti, nelle suore che collaborano stabilmente con le parrocchie da un lato; nei laici, nella loro differenziazione in rapporto alla maggiore o minore vicinanza alla parrocchia dall'altro lato. Il ricorso a una metodologia quanti-qualitativa ha reso possibile tenere insieme sia la descrizione statistica, rappresentativa dell'intera realtà diocesana, sia una comprensione più dettagliata dei dati; inoltre, la scelta della logica comparativa ha permesso di mettere in relazione i dati raccolti dalla ricerca con quelli provenienti dalle statistiche nazionali e internazionali, offrendo, in tal modo, una più chiara misura della realtà territoriale. L'analisi ha mostrato una vitalità persistente dell'istituzione parrocchiale, sebbene essa venga sfidata dalle trasformazioni del sistema sociale complesso nel quale si trova a operare. La necessità di ristrutturare i processi comunicativi dell'annuncio del Vangelo e di rendere più accoglienti e solidali i processi relazionali sono risultati gli imperativi operativi ai quali la parrocchia è chiamata a rispondere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
15 settembre 2015
160 p.
9788891726292
Chiudi

Indice

Indice
S.E. Mons. Andrea Mugione, Presentazione
Premessa metodologica
(Ringraziamenti)
I punti di partenza
La parrocchia come risorsa sociale
La visione interna della parrocchia
(I parroci; I processi formativi e la domanda di comunità; La struttura organizzativa della parrocchia; Le azioni pastorali)
Partecipazione e appartenenza
(La frequenza dei fedeli alla Messa parrocchiale; I compiti costitutivi della parrocchia; Le ragioni delle difficoltà pastorali)
I laici e le loro domande
(I laici; La percezione laica della parrocchia; Le cause delle difficoltà della parrocchia; Cosa fare per ripartire; Le domande di futuro; Le parole propositive dei laici)
Considerazioni conclusive
Bibliografia
Indice analitico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore