L'Italia in Istria. Tutela, conservazione e restauro dei beni culturali tra le due guerre mondiali - Irene Spada - copertina
L'Italia in Istria. Tutela, conservazione e restauro dei beni culturali tra le due guerre mondiali - Irene Spada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'Italia in Istria. Tutela, conservazione e restauro dei beni culturali tra le due guerre mondiali
Disponibilità immediata
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


1918. Con l’annessione dell’Istria al Regno d’Italia la tutela dei suoi beni culturali passa nelle mani dell’Ufficio belle arti che si installa a Trieste. Con la successiva creazione nel 1923 della Regia Soprintendenza alle opere d’antichità e d’arte si apre nella penisola istriana e a Fiume, nel frattempo unita all’Italia, una stagione di grande fervore per quanto riguarda il censimento, la tutela e il restauro delle opere d’arte, gli scavi archeologici e la creazione di musei e lapidari. Tutto cambia il 10 giugno 1940. L’Italia entra in guerra e i monumenti e le opere d’arte sono protetti e celati in vista di possibili attacchi aerei…

Dettagli

18 gennaio 2018
352 p., ill. , Brossura
9788831728683
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore