Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Italian - Ann Radcliffe - cover
The Italian - Ann Radcliffe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The Italian
Attualmente non disponibile
10,40 €
-5% 10,95 €
10,40 € 10,95 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Italian - Ann Radcliffe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From the first moment Vincentio di Vivaldi, a young nobleman, sets eyes on the veiled figure of Ellena, he is captivated by her enigmatic beauty and grace. But his haughty and manipulative mother is against the match and enlists the help of her confessor to come between them. Schedoni, previously a leading figure of the Inquisition, is a demonic, scheming monk with no qualms about the task, whether it entails abduction, torture - or even murder. The Italian secured Ann Radcliffe's position as the leading writer of Gothic romance of the age, for its atmosphere of supernatural and nightmarish horrors, combined with her evocation of sublime landscapes and chilling narrative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
544 p.
Testo in English
199 x 136 mm
372 gr.
9780140437546

Conosci l'autore

Ann Radcliffe

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore