L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un simpatico, gradevole e ben strutturato testo con un reale ritratto del nostro popolo ... va ricordato che è scritto negli anni '60 e va simpaticamente visto con l'ottica di quei tempi
Bisogna ricordare che il libro fu scritto originariamente in inglese e rivolto ad un pubblico non italiano. Pur se alcune critiche sono vere, l'autore indulge eccessivamente sui difetti degli italiani, e pare compiacersene. E lui non è immune da tali difetti, come scrive Michael Musmanno nella sua tempestiva replica : "Né lazzaroni né vigliacchi - Gli italiani difesi da un americano", Ed. Il Campo - Firenze - 1965. Tale replica fu scritta dopo una approfondita documentazione e scambio di informazioni con giornalisti italiani. Musmanno fu giudice della Suprema corte di Giustizia della Pennsylvania ed uno dei dieci giudici americani al processo di Norimberga. E' assai consigliabile, per chi vuol leggere il libro del Barzini, leggere anche il breve (93 pagine) libro del Musmanno, ancor oggi facilmente ottenibile a basso costo nel mercato dei libri usati.
Si, per moltissimi aspetti quello descritto è un resoconto ancora attuale. Un'apologia della mediocrità. Al termine della lettura non ho potuto fare a meno di sentirmi un po' più triste e gravato dal carico della crisi economica in corso e dalla consapevolezza che una buona parte del frutto del mio lavoro viene rapinata per alimentare gli esagerati stipendi, pensioni e prebende delle varie caste pubbliche di questo Paese. Ritengo che il libro in passato abbia avuto successo perché ai più fa piacere leggere la descrizione di se stessi, però non lascia ne stimoli ne positività. Sono convinto comunque che tutti gli italiani adulti dovrebbero leggerlo per poter meglio interpretare quello che accade in casa nostra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore