L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei più grandi giornalisti italiani - che aveva studiato e vissuto a lungo negli Stati Uniti - esamina i tratti caratteriali del popolo italiano. Originariamente il libro fu scritto in inglese nel 1964 per spiegare agli americani l'Italia del boom economico; questa è la traduzione italiana curata mirabilmente da Bruno Oddera, corredata dalla prefazione di Sergio Romano e dalla postfazione di una nipote dell'autore, Ludina Barzini. Il volume approfondisce in 16 capitoli gli aspetti fondamentali dell'identità italiana, fra passato e presente, con un taglio storico alleggerito da una vena ironica che mostra il distacco dell'autore, sia dai vizi italiani sia dalle critiche straniere. Ha una prosa eccellente, informazioni rilevanti, straordinaria modernità (esclusa la previsione che in Italia non ci sarebbe mai stato il divorzio). Un libro indispensabile per chiunque voglia conoscere davvero l'Italia per quello che è: dovrebbe essere adottato come testo nelle scuole superiori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore