Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Italofilia. Opinione pubblica britannica e Risorgimento italiano (1847-1860) - Elena Bacchin - copertina
Italofilia. Opinione pubblica britannica e Risorgimento italiano (1847-1860) - Elena Bacchin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Italofilia. Opinione pubblica britannica e Risorgimento italiano (1847-1860)
Disponibilità immediata
39,00 €
39,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 39,00 € 21,06 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 39,00 € 21,06 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italofilia. Opinione pubblica britannica e Risorgimento italiano (1847-1860) - Elena Bacchin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume intende rispondere a due domande principali: perché e in che modo il popolo britannico si interessò alla causa dell'indipendenza e dell'unità italiana? Attraverso quali mezzi e con quali parole gli italiani seppero rivolgersi e mobilitare un pubblico straniero negli anni centrali dell'Ottocento? Sono così analizzate le figure di primo e secondo piano impegnate a promuovere il sostegno alla questione italiana, tra gli esuli mazziniani e tra i moderati; le molteplici strategie di pressione, mobilitazione e raccolta fondi; i contenuti e le modalità della propaganda; la politica delle reti di relazione; le ricadute e gli effetti nell'opinione pubblica britannica. È molto ampio e variegato il ricorso a fonti inglesi e italiane inedite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13 novembre 2014
266 p., Brossura
9788843074372

Conosci l'autore

Elena Bacchin

Elena Bacchin ha insegnato alle Università di Padova e Bologna e alla Queen Mary University di Londra. Affermata storica dell’Ottocento e dei fenomeni transnazionali, ha vinto una Marie Curie Global Fellowship per una ricerca sui prigionieri politici condotta tra Columbia University e Ca’ Foscari. Ha vinto il premio Spadolini e il premio del Comitato di Torino per la Storia del Risorgimento. Tra i suoi libri: Italofilia. Opinione pubblica britannica e Risorgimento italiano 1847-1864 (Carocci, 2014), 24 maggio 1915 (Laterza, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore