Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Itzhak Perlman Plays Fritz Kreisler - CD Audio di Itzhak Perlman,Fritz Kreisler
Itzhak Perlman Plays Fritz Kreisler - CD Audio di Itzhak Perlman,Fritz Kreisler - 2
Itzhak Perlman Plays Fritz Kreisler - CD Audio di Itzhak Perlman,Fritz Kreisler
Itzhak Perlman Plays Fritz Kreisler - CD Audio di Itzhak Perlman,Fritz Kreisler - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Itzhak Perlman Plays Fritz Kreisler
Attualmente non disponibile
5,75 €
-50% 11,50 €
5,75 € 11,50 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,50 € 5,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,50 € 5,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Itzhak Perlman Plays Fritz Kreisler - CD Audio di Itzhak Perlman,Fritz Kreisler
Itzhak Perlman Plays Fritz Kreisler - CD Audio di Itzhak Perlman,Fritz Kreisler - 2

Dettagli

CD Audio
1
Plg
20 novembre 2015
0825646129843

Conosci l'autore

Itzhak Perlman

1945, Tel Aviv

Violinista israeliano. Esordì come bambino prodigio in patria e dal 1958 si perfezionò a New York con I. Galamian. Ripresa nel 1963 la carriera concertistica, vinse nel 1964 la Leventritt Competition e in breve si impose in tutto il mondo tra i migliori strumentisti del nostro tempo. Il suo repertorio è completo, ma spiccano i compositori del tardo Ottocento, di molti dei quali ha riproposto lavori dimenticati. Ha suonato spesso in duo con il pianista V. Askenazij (con il quale ha realizzato l'integrale discografica delle Sonate per violino di Beethoven), in trio con lo stesso Askenazij e con L. Harrell (violoncello), nonché in altre formazioni cameristiche.

Fritz Kreisler

1875, Vienna

Violinista e compositore austriaco. Studiò a Vienna e a Parigi, intraprendendo prestissimo la carriera concertistica. Soggiornò lungamente negli Stati Uniti, a Berlino, a Parigi e nel 1939 si stabilì a New York. Violinista tra i più celebri del suo tempo, compose pezzi brillanti per violino (alcuni dei quali ebbero notevole fortuna: Liebeslied, Liebesfreud, Schön' Rosmarin, Caprice viennois, Polichinelle-Sérénade, Tambourin chinois, Marche miniature viennoise, La gitane, Recitativo e Scherzo-Capriccio, Rondino su tema di Beethoven ecc.). Fu abilissimo rifacitore di composizioni classiche (ad es., quella nota come Preludio e Allegro di Pugnani-K.).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Caprice viennois Op. 2
Play Pausa
2 Schön Rosmarin
Play Pausa
3 Slavonic Dance No. 2 in E minor, Op. 46, No. 2
Play Pausa
4 Romance, Op. 4
Play Pausa
5 Gypsy Melodies, Op. 55: Songs my mother taught me
Play Pausa
6 Moto perpetuo, Op. 11
Play Pausa
7 Tempo di Menuetto (in the style of Pugnani)
Play Pausa
8 Fugue in A
Play Pausa
9 La Chasse (Caprice) (in the style of Cartier)
Play Pausa
10 Preghiera (in the style of Martini)
Play Pausa
11 Marguerite (Daisies) Op. 38 No. 3
Play Pausa
12 Liebesleid
Play Pausa
13 Melodie
Play Pausa
14 Viennese Melody
Play Pausa
15 Mazurka No. 45 in A minor, Op. 67 No. 4 (posth: arr. Kreisler)
Play Pausa
16 Liebesfreud
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore