Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Jack Bennet e la chiave di tutte le cose - Fiore Manni - copertina
Jack Bennet e la chiave di tutte le cose - Fiore Manni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Jack Bennet e la chiave di tutte le cose
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Jack Bennet e la chiave di tutte le cose - Fiore Manni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per i lettori della Fabbrica di cioccolato di Roald Dahl, un'avventura eccentrica e dolce dalla parte dei bambini sensibili e della loro insospettabile forza.

«Bellissimo e strambo. Mi è piaciuto un botto»Zerocalcare

Jack Bennet è un bambino di dieci anni come tanti altri. E come tanti altri alla sua epoca, ogni mattina si alza, esce per le fumose vie di Londra e va in fabbrica. Un giorno, sulla strada del lavoro, incontra un uomo in un elegante completo viola che gli consegna una chiave. Con quella, Jack inizia a viaggiare per mondi sconosciuti e bislacchi, dove incontra pappagalli tipografi, libri magici per tutte le occasioni, navi pirata, una ragazzina spavalda ma non troppo, un drago che colleziona tesori.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
30 aprile 2019
348 p., Brossura
9788817119337

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ste.mos
Recensioni: 5/5

Il racconto affascina, i personaggi prendono subito per mano e accompagnano il lettore. Fiore Manni ha un modo di raccontare che guarda dritto negli occhi, ben lontano dallo stereotipo del vecchio saggio che riporta avventure antiche o della nonna che inventa favole. Sembra piuttosto di trovarsi davanti ad un'amica che descrive quello che gli è capitato, quello che ha visto, quello che ha sentito dire. E lo fa con delicata magia e con parole che suonano buffe ed accattivanti, ma anche docili e consuete al punto da impedire di staccarsi dalla lettura. Questo è un racconto per ragazzi e ragazze che amano l'avventura, che sanno districarsi da soli tra le pagine di un libro. Ed è anche un racconto per noi grandi che, quando eravamo piccoli, in queste pagine ci saremmo persi e nelle quali, ora che siamo adulti, non possiamo fare altro che perderci ancora, carichi di ricerca e desiderio di avventura, immersi in una fantasia che rompe gli schemi e che fa sognare. Tenere in mano il volume rilegato aiuta a sentirsi parte del racconto, i colori e le immagini in copertina ritornano nella storia. C'è tanto, nelle frasi che conquistano il lettore, ma c'è anche molto di più tra le righe, negli spazi vuoti tra una parola e l'altra dove gli occhi di chi legge possono chiudersi per aprirsi al vortice di emozioni a cui l'autrice ha saputo dar vita. "Jack Bennet e la chiave di tutte le cose" è un libro che non finisce lì, anzi, forse non è nemmeno UN libro, un libro e basta. È molti libri insieme e al tempo stesso "solo" una chiave, quella che accende la fantasia, quella che apre a tutte le cose. Quella che, mentre il cielo aperto si fa grigio di fumo e problemi, ci voleva proprio. Quella che si rende indispensabile per portare un caldo abbraccio colorato e, perché no, un altro giro attorno al collo di una lunghissima sciarpa a righe azzurre.

Leggi di più Leggi di meno
"Il Mondo di SimiS" Blog
Recensioni: 5/5

Questo è un libro per ragazzi, ma agli adulti non dovrebbe dispiacere leggerlo e tornare bambini. Appena ho iniziato con le prime righe, non riuscivo a smettere, la scrittura fluida e semplice dell'autrice mi ha ipnotizzata, conducendomi pian piano dentro il paese delle meraviglie... da un momento all'altro mi aspettavo che spuntasse Alice e il suo Brucaliffo.... ve lo assicuro! La fantasia che ho trovato in questa storia mi ha colpita molto. La capacità descrittiva di Fiore Manni, mi ha conquistata immergendomi a 360° dentro un mondo fantastico. Ci ritroveremo tra pappagalli dai mille colori, animali parlanti, nuvole rosa che sanno di zucchero e navi dei pirati... avventure incantevoli e mostri feroci. La storia è raccontata in terza persona da un IO narrante, come in tutte le favole per eccellenza, mancava soltanto all'inizio il "C'era una volta, tanto tempo fa..." ma la sensazione era la stessa. Ho adorato Jack e il suo coraggio, un bambino buono e intraprendente, non si tirerà indietro in nessuna occasione, dimostrandoci che volere è potere nella vita. E' stato adorabile come tutti i buffi personaggi incontrati nelle sue avventure. Ho attraversato anch'io quelle porte e ogni volta che girava la chiave stavo col fiato sospeso, curiosa di sapere dove questa volta l'autrice ci avrebbe portati e ripeto che la fantasia e l'originalità hanno fatto da padrone. Avrei voluto leggerne ancora, non avrei mai smesso di scoprire mondi nuovi; per fortuna ho scoperto che quest'anno dovrebbe uscire il seguito... spero solo di non dover attendere tanto, perché Jack già mi manca e voglio ancora viaggiare con lui.

Leggi di più Leggi di meno
Anna A.
Recensioni: 4/5

Ero davvero curiosa di leggere il primo libro di Fiore Manni, new entry nel mondo dell'editoria. Mi aspettavo una storia piuttosto originale da lei, e devo dire che non sono rimasta affatto delusa; è solo finito troppo presto. Anche riprendendo temi "classici" come le storie di pirati, lei ha saputo darvi un tocco totalmente nuovo: penso che dalla Manni si possa imparare che basta poco a rendere tutto unico. Una storia assolutamente perfetta per i bambini (per tutto il corso della lettura ho pensato "quanto mi piacerebbe leggerlo ai miei figli!"), che dà tanti insegnamenti importanti e porta alla vita immaginari oltre l'impossibile con una semplicità disarmante, che conquisterebbe il cuore di ogni lettore, bambino o adulto che sia. Attendo di leggere il secondo volume della storia del piccolo, coraggiosissimo Jack, "un bambino come tutti".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fiore Manni

Fiore Manni ha studiato fashion design e da diversi anni conduce il fortunato programma per ragazzi “Camilla Store”. La prima avventura di Jack Bennet, non ché suo romanzo di esordio (Jack Bennet e la chiave di tutte le cose, Rizzoli 2015) ha vinto il Premio Asti d'Appello Junior ed è stata finalista al Premio Castello di Sanguinetto. La seconda avventura di Jack Bennet è Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti (Rizzoli 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore