Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Jane Eyre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,75 €
15,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Jane Eyre di Franco Zeffirelli - DVD
Chiudi
Jane Eyre
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Orfana di padre e di madre, Jane Eyre cerca rifugio nella lettura e nel disegno. Dopo lunghi anni di studio alla Lawood School, un tetro istituto per bambini orfani, Jane ottiene il diploma di insegnante. Si reca così a Thornfield Hall, un'imponente casa di campagna, dove la attende un impiego di istitutrice. La grande e splendente dimora nasconde un mistero inquietante: strani rumori, ombre e personaggi. Ed è proprio sullo sfondo di Thornfield che nasce la tormentata storia d' amore tra Jane e Rochester. Rifacimento di Jane Eyre 1910. Orfana di padre e di madre, Jane Eyre cerca rifugio nella lettura e nel disegno. Dopo lunghi anni di studio alla Lawood School, un tetro istituto per bambini orfani, Jane ottiene il diploma di insegnante. Si reca così a Thornfield Hall, un'imponente casa di campagna, dove la attende un impiego di istitutrice. La grande e splendente dimora nasconde un mistero inquietante: strani rumori, ombre e personaggi. Improvvisamente viene ucciso un uomo. Ed è proprio sullo sfondo di Thornfield che nasce la tormentata storia d' amore tra Jane e Rochester. Rifacimento di \Jane Eyre\" 1910."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia; Stati Uniti; Gran Bretagna
1995
DVD
8024607008735

Informazioni aggiuntive

CVC - Cine Video Corporation
Terminal Video
116 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Widescreen

Valutazioni e recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(9)
4
(6)
3
(4)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 5/5

Sempre bello da rivedere, sicuramente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
PAOLA
Recensioni: 4/5

Emozionante! Da notare però che alcune parti non sono per niente fedeli al libro.

Leggi di più Leggi di meno
Genny
Recensioni: 4/5

Immensa, persino nel rendere la complessa psicologia del personaggio, l'interpretazione di William Hurt, finora il miglior Rochester che abbia visto (migliore a mio avviso anche di quello dello sceneggiato e del Fassbender del 2011); interessante la Jane della Gainsbourg, che nonostante l'austerità lascia trasparire un po' della passionalità della protagonista; tipicamente Zeffirelliana la trasposizione, passionale, lineare e meravigliosamente evocativa; peccato per il taglio esagerato e il rimaneggiamento assurdo di una sceneggiatura che appare lontanissima persino dall'ombra del romanzo. Che dire, resta uno dei miei film preferiti, ma siamo ancora lontani dal riuscire a cogliere la complessità dei personaggi della Bronte, comincio a chiedermi se sia possibile comunicare attraverso lo schermo una psicologia profonda e tormentata come quella di Jane Eyre. Consigliato a chi non ha ancora letto il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(6)
3
(4)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Zeffirelli

1923, Firenze

"Regista, scenografo e costumista italiano. Studente d’architettura e precoce animatore di teatro a Firenze, tra gli anni ’40 e ’50 è assistente regista di M. Antonioni, V. De Sica, R. Rossellini e L. Visconti (quest’ultimo, tra il 1948 e il 1953, lo vuole anche come scenografo per opere di ?Cechov, Shakespeare e Williams). Celebrato regista di opere liriche (memorabili le sue messinscene di una Traviata con la Callas e di una Lucia di Lammermoor con la Sutherland), autore di una commediola cinematografica interpretata da N. Manfredi (Camping, 1957), si afferma definitivamente in teatro mettendo in scena opere del repertorio classico e contemporaneo. Per il cinema realizza tre patinati adattamenti shakespeariani (La bisbetica domata, 1967, con la coppia Burton-Taylor; Romeo e Giulietta, 1968,...

Charlotte Gainsbourg

1971, Londra

"Propr. C. Lucy G., attrice francese. Figlia di Serge G. e J. Birkin, vince il suo primo César a quattordici anni grazie a Sarà perché ti amo (1985) di C. Miller, in cui interpreta un’adolescente annoiata e in cerca di affetto. Per lo stesso Miller è la ragazzina inquieta e vitale di La piccola ladra (1988). Il padre la dirige in Charlotte for ever (1987) in cui descrive il loro rapporto confondendo realtà e finzione. Rimarchevoli sono anche le sue recenti interpretazioni in Félix et Lola (2000) di P. Leconte, Mia moglie è un’attrice (2001), diretto dal marito Y. Attal, e Lemming (2005) di D.?Moll, che ha inaugurato il 58° Festival di Cannes. Recita accanto a un trasognato G. García Bernal in L’arte del sogno (2006) di M. Gondry; in Nuovomondo (2006) di E. Crialese è Lucy, un’austera lady...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore